Cani coraggiosi

Addio a Canada il cane dei vigili del fuoco che salvò parecchie vite sotto le macerie

Era operativa dal 2010 e aveva quattordici anni. Tantissimi gli interventi a cui ha partecipato e le persone ritrovate vive

Addio a Canada il cane dei vigili del fuoco che salvò parecchie vite sotto le macerie
Pubblicato:
Aggiornato:

Morto il cane Canada, salvo parecchie vite dalle macerie

E' morta Canada, cane appartenente al Nucleo cinofili Liguria dei vigili del fuoco, uno tra i più anziani e con esperienza. Operativa dal 2010, aveva 14 anni e assieme al proprio conduttore, Mirko Gianuzzi, partecipò a diversi interventi di soccorso, salvando decine di persone sommerse dalle macerie.

Cane-vigile-del-fuoco-Canada-unità-cinofila-Savona_02
Foto 1 di 6
Cane-vigile-del-fuoco-Canada-unità-cinofila-Savona_03
Foto 2 di 6
Cane-vigile-del-fuoco-Canada-unità-cinofila-Savona_04
Foto 3 di 6
Cane-vigile-del-fuoco-Canada-unità-cinofila-Savona_05
Foto 4 di 6
Cane-vigile-del-fuoco-Canada-unità-cinofila-Savona_06
Foto 5 di 6
Cane-vigile-del-fuoco-Canada-unità-cinofila-Savona
Foto 6 di 6

Molti i crolli a margine dei quali ha operato: dalla Torre Piloti di Genova, nel 2013; al terremoto di Amatrice, nel 2016 all'esplosione di una palazzina ad Arnasco, in provincia di Savona, con il ritrovo della persona sotto le macerie. E poi, la valanga di Rigopiano, nel 2017 e il crollo del Ponte Morandi, nel 2018.

"Canada non si è mai fatta da parte, quando c'era da andare saliva su quel mezzo rosso insieme a Mirko - raccontano i vigili del fuoco - e andava dove c era bisogno. Vogliamo dirti che siamo stati onorati di averti avuto come collega e ci stringiamo al dolore per la tua perdita stando vicino al nostro collega Mirko". Il 19 maggio scorso moriva Lucky, un altro cane in forza all'unità cinofila dei vigili del fuoco.