Allerta meteo le disposizioni di ASL4
Sarà garantita la distribuzione dei farmaci presso le sedi di Chiavari e Sestri Levante, mentre l'apertura al pubblico dei punti farmaceutici di Rapallo e Lavagna sarà sospesa solo in caso di impedimenti alla viabilità

Tutte le disposizioni emanate da ASL4 per l'allerta arancione per temporali prevista per domani, mercoledì 20 agosto.
Allerta arancione
L’Unità di Crisi in staff alla Direzione della ASL4 si è consultata ed ha disposto l’attuazione delle misure previste dal Piano Interno correlato alla gestione dell’Allerta Meteo (PIAM - reperibile sul sito internet aziendale e sul Portale del Dipendente ASL 4, Procedura_Allerta_Meteo.pdf) sulla base del bollettino meteo fornito da ARPAL e della conseguente dichiarazione emanata dal Settore della Protezione Civile della Regione Liguria sul territorio del Tigullio (zona di allertamento C) e delle aree interne (zona di allertamento E) per tutta la sua durata dello stato di allerta arancione per temporali
È stata disposta inoltre – in aggiunta a quanto previsto dai piani di protezione civile comunali - l’attuazione delle seguenti misure da parte dei competenti uffici/servizi aziendali per l’intera durata dell’allerta stessa:
- Installazione delle paratie/protezioni nelle sedi ubicate in aree esondabili o, comunque, a rischio di allagamento;
- Chiusura della sede Asl di corso Dante, 163 a Chiavari;
- Chiusura dell’Ambulatorio veterinario Via Parma a Chiavari;
- Chiusura del Magazzino economale Via du Cantu a San Salvatore di Cogorno;
- Sospensione delle attività di cantieri edili esterni nelle aree aziendali;
- Sospensione dello svolgimento delle attività didattiche e formative e di tutti gli eventi/inaugurazioni;
- Sospensione delle attività ambulatoriali territoriali;
- Valutazione della sospensione di dimissioni dall’Ospedale da parte del Direttore Sanitario e dalla RSA da parte del Direttore Sociosanitario;
- Valutazione dell’eventuale permanenza in servizio fuori turno degli Operatori in caso di impossibilità a garantire il cambio da parte del Responsabile delle Professioni sanitarie.
Sarà garantita la distribuzione dei farmaci presso le sedi di Chiavari e Sestri Levante, mentre l'apertura al pubblico dei punti farmaceutici di Rapallo e Lavagna sarà sospesa solo in caso di impedimenti alla viabilità.
Rimangono regolarmente attivi e aperti al pubblico tutti i Poli Ospedalieri (Rapallo, Lavagna, Sestri Levante).
Tutte le persone (in particolare fragili, molto anziane e/o malati cronici) che non si sentissero di uscire per recarsi alla Asl per visite ed esami possono telefonare al numero del centralino 0185/329111 che prenderà nota (nome, cognome, contatto telefonico, giorno, sede e tipologia della prestazione) per la loro riprogrammazione.
Tutte le attività sospese o comunque non usufruite in caso di impossibilità al raggiungimento di specifici punti di erogazione dei servizi, dovranno essere tempestivamente riprogrammate dai rispettivi Responsabili dei Servizi, dandone specifica informazione a ciascun utente al termine dell’allerta.
Si invita ciascuno, in ogni caso, ad adottare i comportamenti di autoprotezione previsti dal bollettino meteo ARPAL e dai Piani Comunali di Emergenza.
Il monitoraggio dell’evoluzione dell’allerta meteo è consultabile sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/.
In caso di necessità, sarà garantito costantemente il contatto attraverso il centralino aziendale (0185/329111) e la mail infoallerta@asl4.liguria.it, attiva per la durata dell’allerta meteo.