Domani, sabato 1° novembre, la sala consiliare del municipio di Moneglia ospiterà alle 17 la presentazione di Le ragazze della luna, scritto dalla scienziata Amalia Ercoli Finzi insieme alla figlia Elvina Finzi, ingegnere nucleare, con la partecipazione del genero Tommaso Tirelli, ingegnere nel campo della manifattura digitale.
Le autrici e l’autore (nella foto con il vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di Moneglia, Giulia Dezza) racconteranno la genesi e il contenuto del libro, adatto a lettori dai 9 anni in su. In esso, Amalia e la figlia Elvina vanno alla scoperta delle professioniste e delle scienziate che, con le loro preziose competenze, stanno contribuendo a disegnare un mondo migliore. Con gli autori dialogherà anche lo scrittore Mario Dentone.
Domani, sabato 1° novembre alle 17, la sala consiliare del municipio di Moneglia ospiterà la presentazione di Le ragazze della luna, scritto dalla scienziata insieme alla figlia Elvina Finzi, ingegnere nucleare, con la partecipazione del genero Tommaso Tirelli, ingegnere nel campo della manifattura digitale
Amalia Ercoli Finzi (Gallarate, 20 aprile 1937), è un’ingegnera e filantropa. È una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali; consulente scientifica della Nasa, dell’Asi e dell’Esa, è stata Principal Investigator responsabile dello strumento Sd2 sulla sonda spaziale Rosetta. È stata la prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica, nel 1962, con votazione 100/100 e lode presso il Politecnico di Milano, dove è stata poi docente di meccanica orbitale.