Il consuntivo

Ambiente, bilancio 2022 positivo per l’amministrazione comunale di Recco

Il sindaco Carlo Gandolfo ha presentato le azioni messe a punto dal relativo assessorato l'anno scorso

Ambiente, bilancio 2022 positivo per l’amministrazione comunale di Recco

A Recco la percentuale di raccolta differenziata si aggira intorno al 73%, mentre sfiora l’80% nelle zone interessate dal sistema “porta a porta”. Un dato, riportato oggi, martedì 14 febbraio, dall’amministrazione comunale di Recco, che la stessa compagine mette poi a confronto con il 66% del 2021, sottolineando, quindi, la comparsa di un conseguente risparmio di circa 38mila euro (+ 41mila di ecobonus). Sono solo alcuni dei numeri messi nero su bianco dal Comune di Recco diffondendo il report delle azioni messe a punto dall’assessorato all’ambiente nel 2022.

Il commento del primo cittadino di Recco

«I cittadini hanno compreso quanto sia importante la raccolta differenziata – afferma il sindaco Carlo Gandolfo -. È in atto un cambiamento importante che coinvolge tutti noi e che l’amministrazione sta accompagnando in tutte le fasi in quanto fa parte di un processo ancora più vasto che riguarda la sostenibilità e le politiche ambientali più avanzate. Temi non più rinviabili, che riguardano non solo la gestione dei rifiuti. Ringrazio l’assessore e vicesindaco Edvige Fanin, il responsabile del settore dottor Fabio Pozzo e tutto il personale dipendente per la grande mole di lavoro svolto».

I dettagli del report

Raccolta rifiuti “porta a porta”

– nel novembre 2022 si è concluso l’iter di attuazione del servizio di raccolta “porta a porta” (zone collinari ad ovest ed est della città), con una percentuale di attivazione pari 115% rispetto all’ obiettivo prefissato dall’ amministrazione;

– organizzate 20 riunioni per illustrare alla cittadinanza il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti;

– il settore ambiente ha fissato 167 appuntamenti con i cittadini per risolvere dubbi o criticità;

– installazione di gabbie porta-mastelle in alcune aree frazionali.

 

Postazioni fisse per il conferimento dei rifiuti

– eliminate 25 postazioni fisse per il conferimento dei rifiuti in centro città;

– recintate 11 postazioni fisse, dedicate sia alle utenze domestiche sia alle non domestiche;

– il 90% delle postazioni sono state dotate di sistemi di videosorveglianza per il controllo dei conferimenti;

– entro maggio del 2023 saranno realizzate gabbie per altre 9 postazioni nel centro cittadino;

– creazioni di postazioni contingentate personali, con accesso dedicato e attività di sensibilizzazione a una corretta differenziazione del rifiuto, tramite continuo affiancamento, per le utenze non domestiche.

 

Pulizia della città

– aumentate le frequenze di passaggio per la pulizia del centro cittadino tramite l’ausilio di operatori dotati di “scopa e paletta”;

–  aumento delle frequenze di pulizia dei marciapiedi e porticati con l’utilizzo di idropulitrice a caldo;

– prevista l’attivazione degli stessi servizi con frequenze maggiorate per il 2023.

 

Progetti per il 2023

– un servizio di “corsi” mensili di informazione e sensibilizzazione, aperti a tutta la cittadinanza, per divulgare le buone pratiche ambientali sulla gestione dei rifiuti.

 

Bandi Pnrr

– Programma Sperimentale Mangiaplastica 2022, il Comune di Recco è risultato idoneo al finanziamento, per un importo di euro 29.950;

– richiesta contributi per la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani per un importo totale di 903.288,00.