L'elezione

Antonio Muzzini eletto nuovo presidente del bridge ligure

Da 8 anni ricopriva l’incarico di presidente del bridge Chiavari, dove si è distinto per le sue capacità organizzative

Antonio Muzzini eletto nuovo presidente del bridge ligure

Alle elezioni per il rinnovo delle cariche regionali della Federazione Italiana Gioco Bridge, svoltesi la scorsa domenica a Genova alla società polisportiva Bocciofila Lido, è stato eletto presidente Antonio Muzzini, subentrando dopo 14 anni a Pippi De Longhi.

 

Il nuovo presidente

Muzzini, genovese, è project manager presso Duferco Engineering dove si occupa di realizzazioni industriali e progetti innovativi di sostenibilità ambientale.

Da 8 anni ricopriva l’incarico di presidente del bridge Chiavari, dove si è distinto per le sue capacità organizzative riuscendo ogni anno a far svolgere nella città del Tigullio ben 2 tornei nazionali e da 4 faceva già parte del comitato regionale in qualità di consigliere.

 

“Il Bridge è una disciplina sportiva riconosciuta dal Coni che si pratica con le carte, favorisce l’aggregazione e la socializzazione, costituisce elemento formativo per i giovani, abituandoli all’osservanza e al rispetto delle regole, all’analisi, alla sintesi, alla deduzione, alla logica e alla razionalità; per gli anziani rappresenta una formidabile palestra di esercitazione mentale, a costi veramente irrisori” afferma Muzzini.

 

In Liguria il bridge agonistico si pratica in 12 associazioni sportive dilettantistiche: Bordighera, Sanremo, Imperia, Alassio, Savona (2), Genova (3), Chiavari e La Spezia (2), alcune delle quali organizzano corsi per l’apprendimento delle tecniche di gioco.

Tra le regioni ha il più alto rapporto tesserati per abitante, con ben 5 tornei nazionali (oltre ai 2 di Chiavari se ne svolgono 2 a Genova e 1 a Bordighera) risulta una delle regioni più dinamiche del panorama bridgistico italiano e annovera tra i suoi tesserati diversi giocatori di livello nazionale ed internazionale.