La struttura

Appartamento domotico per persone con disabilità, cantiere aperto a Recco

Un progetto reso possibile grazie ai fondi del Pnrr, per un importo complessivo di circa 300mila euro

Appartamento domotico per persone con disabilità, cantiere aperto a Recco
Pubblicato:

A Recco il sindaco Carlo Gandolfo annuncia l'avvio dei lavori per la realizzazione dell'appartamento domotico inclusivo, destinato a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. Un progetto reso possibile grazie ai fondi del Pnrr, per un importo complessivo di circa 300mila euro.

I commenti

«Vogliamo promuovere l’autonomia, la dignità e la qualità della vita - spiega l’assessore ai servizi sociale Davide Manerba - attraverso l’uso della tecnologia».

«In via Trieste 3, dove la ditta vincitrice della gara è già all'opera - aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Sara Rastelli -, prenderanno vita ambienti accessibili e intelligenti, con soluzioni domotiche pensate per rispondere alle diverse esigenze: comandi vocali, dispositivi Braille, joystick, videosorveglianza, montascale e molto altro».

«Il progetto è un'opportunità importante - conclude il sindaco Gandolfo - e rappresenta una sfida per promuovere una società più aperta e solidale, ponendo la persona al centro. Con questa iniziativa intendiamo rispondere ai bisogni concreti, rafforzando l’autonomia delle persone con disabilità».