Aprica a Chiavari, servizi potenziati per la festa patronale
Personale e mezzi dedicati per domenica 2 luglio

Aprica, che gestisce la raccolta dei rifiuti nel Comune di Chiavari, potenzierà i servizi in occasione della Festa Patronale del 2 luglio, con particolare attenzione alle zone interessate dalle manifestazioni di uno degli appuntamenti più sentiti dai chiavaresi, che ogni anno coinvolge migliaia di turisti.
Servizi potenziati
La società del Gruppo A2A fornirà supporto e materiale per la raccolta differenziata presso gli stand della manifestazione – saranno distribuiti sacchi per la raccolta di imballaggi in Plastica e metalli, per il rifiuto indifferenziato e posizionati 20 contenitori per la raccolta degli imballaggi in vetro, inoltre anche alcuni contenitori per la raccolta delle pile.
Sul lungomare – corso Valparaiso, corso Colombo e p.zza Gagliardo, sono state posizionate le prime “isole” per la raccolta differenziata di carta, vetro, plastica e metalli, unitamente a cestini “intelligenti” per la raccolta del rifiuto indifferenziato; per le utenze commerciali del centro e del lungomare è stato studiato un apposito piano straordinario di raccolta dei rifiuti prodotti, stante i prevedibili incrementi.
Si provvederà ad aumentare la frequenza di svuotamento dei cestini lungo tutta la zona d’interesse della fiera e alla fine sarà svolto con particolare cura il servizio di pulizia con spazzamento meccanizzato.
Si invitano cittadini e turisti a utilizzare la App Puliamo, il sito www.apricaspa.it e il Numero Verde 800 437678 per ulteriori informazioni ed eventuali segnalazioni e/o richieste di intervento.