Uno studio approfondito sulle potenzialità dell’area portuale di Sestri Levante per avere un quadro dei servizi nautici che, nel rispetto delle attività ora presenti, sarebbe opportuno sviluppare o prevedere per aumentare le potenzialità del mercato nautico e turistico dell’area in vista di una sua riqualificazione. È questa la finalità della delibera di indirizzo approvata dalla Giunta comunale per l’affidamento di un incarico esterno.
Obiettivo primario è quello di acquisire gli elementi per pianificare le strategie per incrementare i servizi nautici e creare nuove sinergie, rendendo il porto maggiormente fruibile da pescatori professionisti, operatori, diportisti, turisti e cittadini, restituendo così uno spazio vitale alla città.
Lo studio, partendo dalla fotografia delle professionalità presenti e dell’offerta attuale di posti barca e servizi, dovrà fornire indicazioni per la migliore razionalizzazione degli spazi dei servizi, zone di transito per diportisti, posti barca per noleggio, aree di imbarco/sbarco per tender e battelli turistici, e basi per sport nautici. L’indagine dovrà inoltre valutare le ricadute economiche dirette e indirette della rigenerazione portuale, con l’obiettivo finale di creare connessioni virtuose tra l’infrastruttura e il tessuto economico cittadino, rendendo il porto attrattivo e facilmente accessibile.
«L’obiettivo è cogliere le potenzialità del nostro porto partendo dall’esistente e valutando quella che potrebbe essere la ridefinizione dei servizi nautici offerti per rendere l’area portuale pienamente partecipe dello sviluppo turistico della città attraverso un’offerta di servizi nautici ridefinita in maniera progettuale che può diventare un motore di sviluppo», spiega il sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas.
(Foto Levante Drones)