finanziamenti

Arrivano bus elettrici nel Tigullio e nuove barriere sulla SP 586 della Val d'Aveto

Sono stati stanziati 15 milioni di euro dal Ministero per le Infrastrutture

Arrivano bus elettrici nel Tigullio e nuove barriere sulla SP 586 della Val d'Aveto
Pubblicato:

Il Ministero delle infrastrutture ha annunciato alla Città Metropolitana di Genova che i finanziamenti richiesti per la progettazione delle infrastrutture inserite nel Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (Pums), e gli interventi per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti sono stati ammessi ai finanziamenti richiesti.

Progetti innovativi

"Abbiamo lavorato perché il Piano sviluppato dalla Città Metropolitana potesse iniziare a concretizzarsi, e sono lieto che grazie a questi fondi la progettazione prenda il via - ha dichiarato il Consigliere delegato ai Trasporti e Piano Strategico, Claudio Garbarino - alcuni progetti sono assolutamente innovativi, come il trasporto passeggeri e mezzi 'via mare', l'evoluzione della mobilità pubblica nel Tigullio con elettrificazione del servizio Rapallo, Chiavari e Sestri".

Adeguamenti e consolidamenti

"Il finanziamento di 13 milioni è stato integralmente accettato - ha dichiarato Franco Senarega, consigliere delegato alla Viabilità - le opere più importanti riguardano adeguamenti e consolidamenti di impalcati di ponti sulle provinciali, più di 40 interventi in tre anni tra cui la ricostruzione del ponte sulla SP 64 di Acquabianca, il consolidamento di un ponte sulla SP 22 di Tribogna e la sostituzione delle barriere laterali sulla SP 586 a Rezzoaglio".

Seguici sui nostri canali