Sanità

Attivo nel Levante il servizio di guardia medica pediatrica estiva

Tutte le info utili per il Tigullio orientale e il Tigullio occidentale

Attivo nel Levante il servizio di guardia medica pediatrica estiva
Pubblicato:
Aggiornato:

Guardia medica pediatrica estiva, scopriamo i servizi nel territorio del Levante.

Tigullio orientale

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione tra Asl4, Croce Verde Chiavarese, i Comuni aderenti*, le Associazioni Albergatori di Chiavari e Lavagna-Cavi e il gruppo Pino Solari Ommi de Ruinà, è attivo il servizio di guardia medica pediatrica estiva, rivolto a turisti e residenti dei Comuni aderenti al progetto.

Il servizio è disponibile nei giorni festivi e prefestivi, dalle ore 9.00 alle 19.00, nel periodo compreso tra il 28 giugno e il 7 settembre 2025, presso l’ambulatorio della Croce Verde Chiavarese, in Largo Giuseppe Casini 10, Chiavari.

Per accedere al servizio è necessario contattare il numero dedicato: 0185 322 422.

Per eventuali visite a domicilio nei Comuni aderenti sarà addebitata all’utente la cifra di 40,00 euro.
Per le visite ambulatoriali agli utenti di Comuni non aderenti al progetto, è prevista una richiesta di 30,00 euro.

*I Comuni aderenti sono Chiavari, Lavagna, Cogorno, Leivi, Carasco, San Colombano Certenoli, Ne, Casarza Ligure, Sestri Levante.

Tigullio occidentale

Per quanto riguarda invece il Tigullio occidentale, la Pubblica Assistenza Croce Bianca Rapallese informa che anche per l’estate 2025 è attivo il servizio di guardia medica pediatrica rivolto ai bambini e ragazzi da 0 a 18 anni. Il servizio sarà operativo dal 2 luglio al 31 agosto, nei giorni festivi e prefestivi, con orario continuato dalle 9.00 alle 19.00.

Le visite ambulatoriali vengono effettuate gratuitamente presso la sede della Croce Bianca in Piazza Cile 5, a Rapallo. Per le visite domiciliari è previsto un contributo di 40 euro, fatta eccezione per situazioni di natura umanitaria.

Il servizio, che si pone l’obiettivo di garantire continuità assistenziale pediatrica nel periodo estivo, è possibile anche grazie alla generosità dei cittadini, che possono sostenere l’attività con offerte deducibili fiscalmente.

Per prenotare una visita è possibile chiamare il numero: 0185 230000.

In caso di emergenze pediatriche, resta attivo il numero unico 112, mentre il reparto pediatrico di riferimento per l’ASL 4 Chiavarese è situato presso l’ospedale di Lavagna.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Distretto Socio-Sanitario n.14 del Tigullio Occidentale.