sestri levante

Aumenta la tariffa dei parcheggi: il centrosinistra attacca Solinas

"Gli aumenti finanzieranno il bus navetta e le nuove assunzioni nello staff del sindaco"

Aumenta la tariffa dei parcheggi: il centrosinistra attacca Solinas
Pubblicato:

“Il gruppo “Progresso per Sestri - Sestri un Passo Avanti” rileva dai quotidiani odierni che l’Amministrazione Solinas dal primo agosto alza le tariffe dei parcheggi adducendo difficoltà di bilancio delle società partecipate. Che però erano già state risolte dagli accantonamenti fatti dalla precedente Amministrazione.

I maggiori costi sostenuti da Stella Polare sulla bolletta energetica hanno trovato copertura attraverso la delibera di Giunta Comunale n. 124/2023. L’IVA di competenza comunale sulle attività di Mediaterraneo è stata accantonata nel rendiconto di bilancio 2022 dalla Giunta con la delibera n. 74/2023.

Per indorare la pillola degli aumenti a danno dei cittadini, il Comune dice che non cambiano le tariffe in via Baden Powell e che Sant’Anna sarà gratuito per i residenti in inverno. Ma il parcheggio di via Baden Powell è gratuito da anni per tutti (con insegna gigante all’ingresso), così come Sant’Anna dal 2021 nei mesi invernali è gratuito per tutti e non solo per i residenti. Gli aumenti inoltre colpiranno anche larga parte dei residenti: infatti solo 1 sestrese su 4 ha il bollino rosso o un contrassegno ZTL: al danno si aggiunge quindi la beffa.

I proventi della sosta a pagamento sono inoltre di competenza comunale, non si capisce quindi cosa c’entrino con Mediaterraneo che gestisce solamente il servizio. L’Amministrazione Solinas non ha utilizzato un solo euro comunale per pagare le sanzioni derivanti dalla questione IVA. In compenso ha alzato del 33% i parcheggi a pagamento per larga parte dei residenti sestresi.

Riguardo il 2023 quindi, sarebbe più onesto dire che si alzano le tariffe dei parcheggi per finanziare nuove spese: ad esempio la nuova navetta AMT (peraltro fotocopia di quella esistente) e nuove assunzioni - di cui una persona per lo staff del sindaco, assunta mediante l’art. 90 del TUEL (quindi con procedura diretta, senza concorso pubblico) come si legge nel DUP approvato dalla Giunta.

Tutte spese che hanno bisogno di una copertura finanziaria: non si capisce perché invece di assumersi l’onere e l’onore di questi provvedimenti, l’Amministrazione cerchi scuse tirando in ballo partite di bilancio del 2022 già coperte dalla Giunta precedente. E’ troppo facile aumentare tasse e tariffe scaricando sulle tasche dei cittadini le proprie decisioni amministrative.

Maggiori dettagli li forniremo nei prossimi giorni, quando verranno recapitati a tutti i Consiglieri i documenti per la prossima seduta di consiglio comunale” concludono i consiglieri Massucco, Bixio, Ghio e Montanari.

Seguici sui nostri canali