Autostrade in Liguria, scattati gli aumenti
Pari al 2 per cento, dal 1° luglio 2023 si aggiungerà anche un ulteriore +1,34%

Autostrade per l'Italia, con l'inizio del 2023 sono scatti i rincari pari al 2% su tutta la rete. Nella nostra regione gli aumenti si faranno sentire soprattutto sulle tratte a media percorrenza.
Quali trattano riguardano la Liguria, di competenza Autostrade
Gli aumenti sono stati confermati nella giornata di ieri domenica 1° gennaio 2023 da una nota del Ministero delle Infrastrutture. Ma non finisce qui. In estate, per l'esattezza dal 1° luglio 2023, si aggiungerà anche un ulteriore +1,34%.
I tratti liguri interessati, di competenza di Autostrade per l'Italia riguardano quelli da Sestri Levante a Savona tra A12 e A10 e quelli da Genova a Serravalle in A7 e sulla A26.
Per fare il calcolo di quanto andate a pagare, basta collegarsi a questo link e indicare partenza e arrivo: https://www.autostrade.it/it/pedaggio
Non si registrano aumenti per le altre società che gestiscono i tratti liguri: Salt (Sestri Levante-Livorno), Autostrada dei Fiori S.p.A. (A10 tra Savona e Ventimiglia e A6 Torino-Savona), Tronco Autocisa (A15 La Spezia-Parma).
“Si rischiava un aumento che sfiorava il 5%“, ma è stato scongiurato”, ha commentato il ministro Matteo Salvini.