Bagni Porticciolo di Rapallo, gestione assegnata alla Sport4Friends
Il presidente della società, Stefano Gnech: «Il nostro impegno sarà il rispetto della storia e delle tradizioni di questo posto unico a cui affiancheremo idee e proposte innovative»

A Rapallo è stata assegnata alla “Sport4Friends” presieduta da Stefano Gnech la gestione dei Bagni Porticciolo fino al prossimo 31 dicembre.

Il comunicato di Sport4Friends
«La massima attenzione alle tradizioni, alle abitudini, alla storia. E, insieme, uno sguardo innovativo rivolto al futuro. Sono questi i pilastri della nuova gestione del noto stabilimento balneare “Porticciolo” di Rapallo affidata alla Sport4Friends, società con sede operativa a Torino. Che, in realtà, affonda le proprie radici in terra ligure, e in particolare a Genova, città natale del presidente ing. Stefano Gnech che conosce molto bene le splendide acque di Rapallo visto che lì “riposa” la sua barca, tra un’uscita e l’altra. “La fumata bianca è arrivata e ne siamo felici e naturalmente orgogliosi - le sue prime parole -: la nostra realtà opera da tantissimi anni presso impianti sportivi e natatori e la fama di Rapallo ci è ben nota anche perché siamo titolari di una scuola nautica per rilascio patenti e anche di una barca di proprietà utilizzata dagli allievi per le esercitazioni che si trova proprio al porto Carlo Riva. Grazie alla sinergia con altre realtà specializzate nella gestione di stabilimenti balneari è nostra intenzione mantenere un forte legame con il passato senza rinunciare all’innovazione”».
«Il legame con la tradizione. Ponte prezioso in questo passaggio di consegne è certamente Massimo Stasio, colui che ha gestito la spiaggia negli ultimi anni e che in queste settimane ha garantito preziosissimi suggerimenti dal punto di vista operativo, ma anche affettivo: “La spiaggia ha equilibri importanti che rispetteremo, sappiamo che ci sono postazioni e cabine che si tramandano da generazioni di padre in figlio, sappiamo che ci sono clienti legati a un particolare angolo della spiaggia stessa - aggiunge Gnech -. Al contempo, proprio grazie a Stasio manterremo gli stessi ombrelloni e gli stessi lettini, da sempre un vanto, a conferma della nostra attenzione alla tutela di tutto questo patrimonio che è espressione della qualità di questo angolo di paradiso”. In linea con questo approccio anche la scelta di confermare quasi per intero lo staff operativo che si divide tra manutenzione della spiaggia, segreteria e servizio ristorante. Già da alcuni giorni l’intramontabile Vincenzo, un’istituzione del Porticciolo, sta allestendo a tempo di record lo stabilimento, mentre Domenico è pronto a dirigere la cucina, ‘SUA’ da quasi 20 anni».
«Lo sguardo rivolto al futuro. Pur con le radici ben salde nella… sabbia, la gestione targata Sport4Friends porterà anche interessanti novità, a partire dall’ingresso nello staff di due profili giovani e strategici, Greta Fasano e Alberto Straulino. Greta è rapallese doc e conosce benissimo la spiaggia del Porticciolo: “Sono felicissima di iniziare questa nuova avventura - le sue parole -: migliorare il lavoro della precedente gestione è impossibile, perché questi bagni sono sempre stati una vera e propria perla, quindi in questo senso la nostra priorità sarà mantenere gli stessi, elevati standard. Il mio impegno sarà focalizzato su nuove forme di comunicazione e su quello che abbiamo ribattezzato il ‘sunset time’”. A proposito di comunicazione, è prevista una nuova brand identity con prodotti loggati, un rinnovato sito internet e canali social sempre aggiornati: ogni ombrellone verrà dotato di qr code per poter prenotare attività e servizi comodamente da una app e sarà garantita la rete wi-fi. “È nostra intenzione prolungare la giornata in spiaggia anche oltre il consueto orario di chiusura delle 19 attraverso aperitivi con vista sul mare, intrattenimenti musicali ed eventi culturali serali a cui potranno partecipare tutti, non solo i clienti della spiaggia”».
«La spiaggia vista... dal mare. Tra gli obiettivi della nuova gestione c’è anche quello di rendere la spiaggia approdo ideale per chi arriva dal mare: “Qui si possono unire ormeggio, ristorazione e relax, per questo saremo presenti sulle principali app di navigazione in modo che tutti possano raggiungerci anche via mare - spiega Alberto Straulino -: questo è il vero asso nella manica, perché oltre alla disponibilità delle boe ci permette di offrire servizi legati alla balneazione che non tutti possono vantare. La novità di quest’anno saranno alcune boe riservate ad imbarcazioni fino a 15 metri ad utilizzo giornaliero per comandanti che vogliano fare sosta alla spiaggia alla Villa o semplicemente effettuare una breve visita alla cittadina di Rapallo. E sono già in tanti ad attendere la riapertura per la combo vela-spiaggia…”».
«Sinergia sul bagnasciuga. La nuova gestione ha, inoltre, già gettato le basi per una proficua collaborazione con i gestori della meravigliosa Villa Porticciolo che si affaccia sulla spiaggia, rinomata location per grandi eventi e ristorazione Gourmet».
«“L’apertura dello stabilimento è prevista per il 1 Maggio - conclude il presidente Gnech - e per questo voglio ringraziare in particolare il Comune di Rapallo, nelle persone degli Amministratori, a partire dal sindaco e dai suoi assessori –, ma anche i dirigenti e i tecnici che hanno gestito tutte le pratiche con professionalità e competenza, oltre che in tempi rapidissimi. Ci interfacciamo regolarmente con molte amministrazioni locali e nessuna è mai stata così rapida ed efficiente”. A breve sarà operativo il nuovo sito internet www.porticciolorapallo.it la nuova linea telefonica 3791368482 e la mail info@porticciolorapallo.it».