Barriere fonoassorbenti a Chiavari, la raccolta firme anche online
E' possibile aderire all'iniziativa anche firmando la petizione in modalità telematica

Il Comitato No alle Barriere Fonoassorbenti Ferroviarie, dopo la consueta raccolta firme in presenza che si è tenuta ieri, sabato 7 gennaio 2023 a Chiavari, ha lanciato una petizione online. Da oggi è possibile aderire all'iniziativa promossa da Davide Grillo anche su internet.
Come fare per firmare online?
Per sostenere l'iniziativa è sufficiente visitare la pagina della raccolta firme ed inserire i dati richiesti.
Le ragioni della nascita del Comitato
"Il Comitato vuole ospitare e coordinare cittadini che hanno a cuore Chiavari e il suo benessere. Un’opera della portata come quella prevista da ITALFERR avrebbe un impatto permanente e devastante sul territorio, a partire da quello ambientale e paesaggistico per arrivare a quello turistico e del valore immobiliare.
Alcune zone di Chiavari verrebbero completamente chiuse e ostruite dalle barriere, che avranno un’altezza variabile tra 4 m e più di 7 m, dalla quota dei binari. Per far sentire la voce dei chiavaresi è stata organizzata una raccolta firme, seguire la pagina FaceBook del comitato per rimanere aggiornati sulle date di raccolta.
In queste occasioni verranno resi disponibili i fotoinserimenti che dimostreranno l’impatto dell’opera, e i documenti relativi all’intervento. Come da articolo apparso sulla stampa locale in data 16 dicembre, sono già stati indicati i terreni che potrebbero essere oggetto di esproprio.
Il Comitato è aperto a chiunque voglia e possa fornire il proprio contributo, e vuole affiancare l'amministrazione comunale. In questo momento c’è bisogno di unità e di collaborazione".