La tradizione

Camogli, grande partecipazione per la festa della Stella Maris

Tante le persone presenti, giunte anche a piedi attraverso il sentiero che da San Rocco arriva a Punta Chiappa

Camogli, grande partecipazione per la festa della Stella Maris
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è svolta domenica 3 agosto la tradizionale festa della Stella Maris a Camogli, appuntamento molto atteso che ogni anno richiama numerosi partecipanti.

Il sole e la brezza marina hanno accompagnato la suggestiva processione delle barche pavesate, momento centrale delle celebrazioni. Tante le persone presenti, alcune giunte a piedi lungo il sentiero che da San Rocco conduce a Punta Chiappa, guidate da Don Davide Casanova.

A bordo del Dragun, simbolo della tradizione camoglina, era presente Don Danilo Dellepiane, da sempre vicino ai giovani.

Un evento sentito e partecipato

Durante la messa all’altare, i due sacerdoti hanno ricordato l’importanza dell’armonia e della pace tra le persone come fondamento per una società serena e proiettata verso il futuro.

Presenti le autorità cittadine: il sindaco Giovanni Anelli, il vicesindaco Lorenzo Ghisoli, il presidente del consiglio comunale Paolo Terrile, insieme ai consiglieri Claudio Pompei e Agostino Bozzo.

Ad accompagnare la celebrazione, la Scuola Musicale “Banda Città di Camogli” G. Puccini, che ha eseguito musiche tradizionali, contribuendo a rendere ancora più intensa l’atmosfera della giornata.