Si cementano ulteriormente i legami tra Camogli e il Sudamerica attraverso una importante ricorrenza in Cile.
Si rinnovano i legami tra la cittadina del Golfo Paradiso e la città sudamericana attraverso una importante ricorrenza in Cile
L’altro ieri in occasione del 23esimo anniversario del Mirador Camogli, una terrazza intitolata e dedicata alla cittadina del Golfo Paradiso a Valparaìso in Cile, è stata ricordata la figura di Gabriela Mistral, prima donna latinoamericana a vincere il Premio Nobel.
Nell’80esimo anniversario del premio, hanno partecipato le autorità del paese andino con il sindaco di Valparaìso in testa, la banda militare, il coro Giuseppe Verdi della Scuola Italiana e Pablo Peragallo, cittadino onorario incaricato di portare i saluti del Comune di Camogli.
A Valparaìso c’è una terrazza chiamata “Mirador Camogli”
Valparaíso è il secondo porto del Cile per importanza sull’Oceano Pacifico, dopo San Antonio. È la capitale della provincia omonima e della Regione di Valparaíso. Conta circa 263 499 abitanti. La città deve il suo nome ai marinai dell’ammiraglio genovese Giovanni Battista Pastene che identificarono quei bellissimi luoghi come “valle del paradiso”. Il suo centro storico nel 2003 è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.