Attualità
Chiavari

Canepa: «Grillo si lamenta di una politica assunzionale per reclutare personale laureato qualificato»

Il vicesindaco risponde alle affermazioni dell'esponente del Movimento 5 Stelle

Canepa: «Grillo si lamenta di una politica assunzionale per reclutare personale laureato qualificato»
Chiavari Pubblicazione:

L'assessore e vicesindaco Michela Canepa (nella foto) risponde alle affermazioni di Davide Grillo in merito al personale del Comune di Chiavari.

Il punto del vicesindaco e assessore Michela Canepa

«Davide Grillo, probabilmente unico caso in Italia, si lamenta del fatto che il Comune di Chiavari stia proponendo una politica assunzionale che consenta di reclutare personale laureato qualificato. Oltre al naturale turnover in corso, stiamo portando avanti una politica di valorizzazione del merito e della professionalità dei dipendenti - afferma Canepa .- Il personale con qualifica di funzionario non riveste necessariamente quella di capo ufficio. Al contrario appartengono a quest’area i lavoratori qualificati che svolgono per esempio la funzione di architetto, ingegnere, specialista in attività culturali, specialista dell’area della vigilanza, ecc. L’amministrazione ha pertanto investito in tali figure proprio con l’obiettivo di garantire una migliore gestione ed efficienza dei servizi erogati, che dovrebbe meritare il plauso della politica. Con riferimento alle spese del personale, si evidenzia che dal 2017 ad oggi si sono succeduti ben tre rinnovi contrattuali nazionali: CCNL 16/05/2018 (personale del comparto), CCNL 17/12/2020 (personale dirigenziale), CCNL 22/11/2022 (personale del comparto). A questo si aggiunge il fatto che, naturalmente, l’ente ha già stanziato nel bilancio le risorse per il periodo contrattuale 2023-2024. Ogni rinnovo contrattuale ha un costo di circa 400.000 euro, a pari dotazione (60.000 il contratto dirigenziale) Grillo, probabilmente e ancora una volta, si confonde quando parla di progressioni verticali in deroga. Questa dicitura, si riferisce infatti a quelle introdotte dall’ultima tornata contrattuale nazionale che consente ai lavoratori di saltare di livello, anche privi del titolo di studio richiesto dalla legge. Questa tipologia di progressioni verticali è oggetto di confronto che verrà certamente portato al tavolo sindacale e, ad oggi, non è stata utilizzata dal Comune di Chiavari. Sono state invece bandite, dal 2021 in poi, selezioni per l’assegnazione di progressioni verticali destinate ai dipendenti meritevoli che abbiano i titoli di studio richiesti dalla legge, secondo i criteri ed i requisiti stabiliti dal regolamento comunale per l’accesso agli impieghi. Non condividiamo l’idea di fondo di Davide Grillo che vorrebbe incentivi a pioggia, proprio come è avvenuto grazie al suo Movimento Cinque Stelle con il reddito di cittadinanza, ma riteniamo necessario premiare l’impegno, il saper fare e la professionalità».

Seguici sui nostri canali