L’anniversario

Cent’anni del Leudo “Nuovo Aiuto di Dio”: Sestri Levante celebra la sua identità marinara

Al convento dell’Annunziata, presentato anche il “Festival del Mare”, nuovo progetto tra Comune e Università di Genova per raccontare il legame tra uomo e mare

Cent’anni del Leudo “Nuovo Aiuto di Dio”: Sestri Levante celebra la sua identità marinara

Una giornata densa di emozione quella di venerdì 10 ottobre, che ha animato il Convento dell’Annunziata, dove Sestri Levante ha celebrato i cento anni del Leudo “Nuovo Aiuto di Dio”, autentico simbolo della tradizione marinara ligure e della storia della città. L’evento, organizzato dal Comune di Sestri Levante in collaborazione con l’Università di Genova, le scuole del territorio e l’Associazione Amici del Leudo, ha rappresentato un momento di profondo valore identitario e culturale, capace di unire generazioni e istituzioni attorno a un patrimonio condiviso.

Durante la cerimonia, tra interventi, testimonianze e la commozione dei presenti, è stato presentato anche il concept del “Festival del Mare”, un progetto ambizioso che vedrà la luce nel 2026. L’iniziativa, nata dalla sinergia tra Comune e Università di Genova, punta a dar vita a una rassegna dedicata al rapporto millenario tra uomo e mare, esplorandone le tradizioni, la cultura, la scienza e le sfide contemporanee.

La dichiarazione del sindaco Solinas

«Ieri al Convento dell’Annunziata abbiamo celebrato i cent’anni del Leudo Nuovo Aiuto di Dio, simbolo profondo della nostra identità marinara e della cultura ligure — ha dichiarato il sindaco di Sestri Levante, Francesco Solinas. — È stata una giornata intensa, ricca di emozione e partecipazione. Con il progetto del Festival del Mare compiamo un passo importante per valorizzare la nostra storia, le nostre radici e il futuro di Sestri Levante. Ringrazio il Consigliere comunale Leo Sanguineti per l’impegno profuso nell’ideazione e organizzazione di questo evento».