politica locale

Cervini: «A quando le navi da crociera a Chiavari?»

Il punto dell'ex consigliere comunale

Cervini: «A quando le navi da crociera a Chiavari?»
Pubblicato:

«A quando le navi da crociera a Chiavari?». A porre il quesito in questione è l’ex consigliere comunale Emilio Cervini.

Il punto di Cervini

«Il primo a parlare di portare le navi da crociera a Chiavari e addirittura a farne un cavallo di battaglia della sua campagna elettorale fu l’allora vice sindaco nonché attuale plurinominato presidente di Marina Chiavari, sig. Pierluigi Piombo - esordisce Cervini -. Era il lontano 2012 e in tutti questi anni, tra mancati collaudi del porto, costosi incarichi e consulenze, corsi di formazione del personale per l’accoglienza proprio dei crocieristi tra cui anche la moglie del sindaco (dipendente di Marina Chiavari!), lungaggini burocratiche e approvazione di regolamenti marinari, l’arrivo delle navi da crociera a Chiavari è stato… un miraggio! Eppure la nostra città potrebbe offrire ai crocieristi il più bel centro storico del Levante, ricco di palazzi nobili e di cultura, musei pieni di storia e, non dimentichiamoci, un Museo Archeologico unico sul territorio. Per non parlare dei tanti negozi che fanno di Chiavari la città dello shopping e che grazie ai suoi portici costituisce un vero e proprio polo commerciale di primo livello».

«L’ultima volta che un amministratore comunale ne ha parlato è stato il 26 aprile dello scorso anno 2024 - prosegue Cervini - quando il sindaco avv. Federico Messuti annunciava (forse un po’ troppo pomposamente) che proprio in quei giorni era stato firmato l’ultimo atto per l’approdo delle navi da crociera e da novello Ammiraglio dichiarava testualmente alla stampa locale: “Appena avremo il via libera definitivo da parte della Guardia Costiera, spero prima dell’estate 2024, prenderemo contatti con le compagnie di navigazione per cercare di entrare nelle loro rotte dal 2025. Sono contrario alle maxi - navi: Chiavari deve essere approdo per crociere medio piccole, che portino passeggeri in città e contribuiscano a far conoscere all’estero tutto ciò che abbiamo di splendido”. Ebbene l’estate 2025 è alle porte e mentre le cittadine a noi vicine come Portofino, S. Margherita L. e Rapallo annunciano l’arrivo di ben 138 navi da crociera durante la stagione estiva, a Chiavari è sceso un assordante silenzio».

«A questo punto - conclude Cervini - sorge doverosa e spontanea una domanda: ma al triunvirato che comanda a Palazzo Bianco e cioè al trio Messuti - Segalerba - Canepa interessa veramente portare le navi da crociera anche nella nostra città o come ormai ci stanno abituando pensano solamente “a vendere fumo”?»

Seguici sui nostri canali