L'iniziativa

Chiavari, al via il corso di prevenzione degli incidenti in età pediatrica

Il corso, gratuito, sarà domenica 9 marzo alle 10

Chiavari, al via il corso di prevenzione degli incidenti in età pediatrica
Pubblicato:
Aggiornato:

Domenica 9 marzo alle 10 al Primo soccorso Tigullio di via Piacenza 315/a, avrà inizio il corso gratuito di prevenzione degli incidenti in età pediatrica.

Tutti i dettagli

Il progetto divulgativo e di informazione, sulle manovre di rianimazione pediatrica è diventato un caposaldo della Re Heart: ovvero diffondere il più possibile fra la popolazione (genitori, insegnanti, nonni, addetti all’infanzia), le nozioni di base per proteggere la vita dei bambini.

Questo corso si pone l’obiettivo di proporre, attraverso gli argomenti trattati la prevenzione, la riduzione degli incidenti mortali in età pediatrica.

Il corso si dividerà in due momenti, il primo di lezione teorica della durata di 110 minuti e il secondo, di lezione pratica, di 60.

Grazie al miglioramento delle condizioni di vita, la sopravvivenza dei bambini nell'ultimo secolo nei paesi industrializzati è aumentata di ben 200 volte.

Dal periodo gestazionale, cioè dalla gravidanza alla nascita e durante tutto l’accrescimento, la prevenzione mette l’accento su particolari temi che sono propri di questi momenti.

"Non abbiamo la presunzione di riuscire ad insegnare a un genitore come proteggere il proprio bambino, bensì intendiamo evidenziare i problemi come il soffocamento, la SIDS, i traumi e l’annegamento che purtroppo ancora oggi esistono.

 

Il bambino, soprattutto sotto i quattro anni, rischia di perdere per sempre il sorriso perché chi è vicino a lui con il compito di sorvegliarlo non riconosce il pericolo.

 

Il nostro intento in questo progetto  è quello di fornire semplici informazioni su elementi di base che possono fare la differenza, puntando i riflettori sull'importanza di fare prevenzione, frutto di studio e analisi di incidenti gravi e a volte anche mortali che non devono più ripetersi."- così  Stefano Trizio di Primo Soccorso Tigullio e istruttore nazionale di rianimazione cardipolmonare.

I risultati del metodo

"Questo metodo di fare informazione, adottato in altri Paesi ha cominciato a dare i suoi frutti: il numero degli incidenti è diminuito e continua a scendere. Partecipando ai nostri eventi di prevenzione pediatrica potrete imparare le manovre di disostruzione pediatriche e i consigli utili per la sicurezza dal momento della nascita del bambino."

 

Per maggiori informazioni telefonare al 3934302551
Iscrizione obbligatoria al seguente link: https://form.jotformeu.com/62472100825347
Seguici sui nostri canali