L’iniziativa

Chiavari, all’Auditorium San Francesco la presentazione del sistema ITS Liguria

Martedì 14 ottobre oltre 300 studenti del Tigullio alla scoperta delle opportunità formative post diploma

Chiavari, all’Auditorium San Francesco la presentazione del sistema ITS Liguria

Martedì 14 ottobre, a partire dalle 9.30, l’Auditorium San Francesco di Chiavari accoglierà oltre trecento studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori del Tigullio per un incontro dedicato al futuro: la presentazione dell’offerta formativa del sistema ligure degli ITS Academy.

L’iniziativa, promossa da Confindustria Genova – Gruppo Territoriale del Tigullio con il patrocinio del Comune di Chiavari, punta a far conoscere da vicino le possibilità offerte dagli Istituti Tecnologici Superiori, percorsi post diploma sempre più centrali nel collegare il mondo della scuola a quello del lavoro.

Dopo la registrazione dei partecipanti, i lavori si apriranno con il saluto di Giancarlo Durante, presidente del Gruppo Territoriale del Tigullio di Confindustria Genova. Seguiranno gli interventi istituzionali del sindaco di Chiavari Federico Messuti e dell’assessore regionale a Scuola, Università, Formazione e Orientamento Simona Ferro, che porteranno l’attenzione sull’importanza dell’orientamento e delle sinergie tra formazione e impresa.

Un ponte tra scuola e lavoro

Alle 10 prenderà la parola Massimiliano Sacco, componente del Gruppo Territoriale del Tigullio con delega alla formazione, che introdurrà i lavori insieme a Guido Torrielli, presidente dell’Associazione Rete ITS Italia. Sarà l’occasione per riflettere sul ruolo degli ITS nel sistema educativo nazionale e sulla loro capacità di rispondere alla crescente richiesta di tecnici qualificati da parte delle aziende.

A seguire, la presentazione dei principali ITS Academy liguri, che illustreranno ai ragazzi i loro percorsi di studio e gli sbocchi professionali nei diversi settori strategici dell’economia regionale.

Interverranno Silvia Alcozer, direttore dell’ITS-ICT Accademia Digitale Liguria; Paola Vidotto, direttore dell’ITS Accademia Italiana della Marina Mercantile; Aldo Werdin, presidente dell’ITS Turismo Liguria; Simona Lazzarotti, coordinatrice dell’ITS per l’Efficienza Energetica; Roberto Guido Sgherri, presidente e direttore dell’ITS La Spezia per il Made in Italy e la Mobilità Sostenibile; ed Enrico Zelioli, presidente dell’ITA Accademia Ligure Agroalimentare.

L’incontro si concluderà intorno a mezzogiorno, con uno spazio dedicato alle domande degli studenti e agli approfondimenti sulle modalità di accesso ai corsi.

Per partecipare è necessario registrarsi all’indirizzo eventi@confindustria.ge.it.

Un appuntamento che si annuncia ricco di stimoli e opportunità per i giovani del Tigullio, chiamati a costruire il proprio futuro professionale in una Liguria che investe sul talento e sulla formazione tecnica d’eccellenza.