Territorio

Chiavari, calato lo stemma di Papa Francesco dalla Cattedrale

Segno della fine del pontificato e inizio della “Sede Vacante”

Chiavari, calato lo stemma di Papa Francesco dalla Cattedrale
Pubblicato:

È stato calato oggi, nel pomeriggio di lunedì 5 maggio, dalla porta della Chiesa Cattedrale di Chiavari, lo stemma di papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, deceduto lo scorso 21 aprile.

Un simbolo di comunione con il Pontefice

Lo stemma del Papa a fianco alla porta della Cattedrale indica che la Chiesa locale è in comunione con il pontefice, successore di Pietro e capo visibile della Chiesa universale.

Collocare gli stemmi all’ingresso è un segno visibile della presenza e autorità legittima del papa e del vescovo su quella Chiesa e sulla diocesi.

Con la morte del Papa è iniziato il periodo della "Sede Vacante", con l'attesa del nuovo Papa che sarà scelto nel corso del Conclave che avrà inizio mercoledì 7 maggio.
La rimozione dello stemma è stata curata dalla Società Operaia Cattolica "N.S. dell'Orto" ed effettuata da personale specializzato.
Dopo l'elezione del nuovo Papa e la pubblicazione del suo stemma il nuovo scudo sarà collocato nella posizione precedente.
Seguici sui nostri canali