tra Sestri, Moneglia e Deiva Marina

Chiusura gallerie stradali, "Primo obiettivo apertura ingresso emergenziale in A12"

E' uno degli aspetti emersi nella riunione convocata da Regione Liguria alla presenza del presidente e dell’assessore alle Infrastrutture e Protezione civile con i sindaci di Moneglia, Deiva Marina e Sestri Levante, il 118 Tigullio e i referenti delle concessionarie autostradali Aspi e Concessioni del Tirreno

Chiusura gallerie stradali, "Primo obiettivo apertura ingresso emergenziale in A12"
Pubblicato:
Aggiornato:

L’apertura di un ingresso emergenziale sull’autostrada A12, in località Tessi, dedicato esclusivamente ai mezzi di soccorso sanitario attraverso un protocollo con la Prefettura e tutti i soggetti interessati per accorciare i tempi di trasporto verso l’ospedale di Lavagna.
Questo il primo obiettivo condiviso nel corso della riunione convocata ieri, mercoledì 16 aprile, da Regione Liguria alla presenza del presidente e dell’assessore alle Infrastrutture e Protezione civile con i sindaci di Moneglia, Deiva Marina e Sestri Levante, il 118 Tigullio e i referenti delle concessionarie autostradali Aspi e Concessioni del Tirreno a fronte della chiusura delle gallerie stradali di collegamento fra i tre comuni costieri a causa di problematiche strutturali emerse durante recenti lavori di manutenzione.

“Come Regione garantiremo tutto il supporto necessario per superare questa emergenza – spiegano il presidente della Regione e l’assessore alle Infrastrutture -. Il primo obiettivo da traguardare nel breve termine è l’apertura di questo varco temporaneo per l’ingresso in autostrada dedicato esclusivamente ai mezzi di soccorso in arrivo da Moneglia e diretti all’ospedale di Lavagna. A stretto giro i Comuni verificheranno la disponibilità del privato proprietario del terreno per poi procedere con i necessari interventi di manutenzione del tratto e asfaltatura. Lavoriamo da subito allo schema di protocollo con la Prefettura di Genova indispensabile per individuare puntualmente le casistiche e le modalità di utilizzo dell’ingresso in autostrada in sicurezza. Nel frattempo attendiamo quanto prima dai Comuni l’esito delle verifiche tecniche ancora in corso nelle gallerie”.

Non appena disponibili le risultanze delle indagini georadar, verrà convocata una nuova riunione del tavolo per valutare la soluzione più efficace e tempestiva finalizzata alla riapertura.

L’obiettivo condiviso – concludono il presidente e l’assessore alle Infrastrutture – è quello di cercare di salvaguardare la stagione estiva per poi procedere nei mesi successivi con un intervento strutturale definitivo, con il sostegno economico della Regione che, oggi come in passato, non è mai mancato”.

Le concessionarie autostradali hanno manifestato la propria disponibilità a supportare i Comuni nelle indagini tecniche sulle gallerie.

Sul fronte del trasporto ferroviario, l’assessore regionale ai Trasporti ha convocato una riunione ad hoc per oggi, giovedì 17 aprile.

"Siamo vicini alle amministrazioni comunali coinvolte e comprendiamo le preoccupazioni espresse - dichiara l'assessore ai Trasporti -. Giovedì mattina con i sindaci di Sestri Levante, Moneglia, Deiva Marina e Framura che ho già sentito telefonicamente nelle scorse ore, incontreremo Trenitalia per valutare le possibili soluzioni ferroviarie in grado di affievolire i disagi dovuti alla chiusura stradale. L'obiettivo condiviso è quello di lavorare insieme per garantire a studenti, lavoratori e a tutta la cittadinanza una mobilità adeguata".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali