sestri Levante

Commissione Portobello, prima riunione

Analizzata la bozza del Pud

Commissione Portobello, prima riunione
Pubblicato:

Si è tenuta nella sera di ieri, lunedì 14 aprile, la prima riunione della Commissione Portobello (*) del Comune di Sestri Levante. L’incontro ha rappresentato un primo momento di confronto costruttivo tra Amministrazione, associazioni e operatori, per condividere una visione strategica e integrata di gestione e miglioramento della baia.

I temi affrontati

Il punto di partenza è stata la bozza del Pud (piano utilizzo demanio marittimo) con riferimento a Portobello illustrata dall'assessore al Demanio Luigi Ceffalo. Le linee seguite dall’Amministrazione sono state quelle del “riordino e valorizzazione”.

La proposta è quella di classificare la spiaggia della Baia come SLO (spiaggia libera organizzata), su un modello già presente in Liguria; ciò consentirebbe di stabilizzare il sistema di contingentamento e garantire la copertura dei costi dei servizi. Servizi, quelli introdotti, che sono stati apprezzati e che, anche quest’anno saranno confermati e migliorati anche grazie ai suggerimenti emersi ieri sera.

È stata ribadita la volontà dell’Amministrazione comunale di rendere Portobello una baia attrattiva tutto l’anno, anche nella stagione invernale grazie alla presenza della corsia nuoto e della possibilità dei concessionari di offrire servizi di somministrazione in ragione della circolare recentemente giunta da Regione Liguria su questo tema.

Il sindaco ha anche annunciato che il dipartimento di Biologia Marina dell’Università di Genova avrà in uso una stanza dell’ex convento dell’Annunziata per svolgere attività di ricerca, monitoraggio e salvaguardia della baia.

 

Commenta il sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas:

«È stato un confronto molto proficuo e positivo. Una serata di lavoro intensa e piacevole con operatori, persone, che -  pur rappresentando ognuno le specificità delle proprie realtà associative - hanno a cuore il bene di Sestri Levante e per questo da Sindaco non posso che esserne lieto e li ringrazio. Dimostrazione di ciò è stato il confronto nato sui tanti mozziconi di sigarette, troppi, che quotidianamente gli operatori raccolgono sulla spiaggia e sulle varie ipotesi proposte per limitare questa cattiva abitudine garantendo un maggior rispetto di tutti i fruitori del nostro angolo di paradiso».

 

La Commissione Portobello, se non emergeranno particolari tematiche o criticità, tornerà a riunirsi dopo l’estate.

(*) Commissione consultiva per la tutela della Baia di Portobello, in carica per tutta la durata sindacale, costituita con delibera di Consiglio Comunale il 27/08/2014. Ne fanno parte: il sindaco, i consiglieri di maggioranza Luca Ballotta e Claudio Muzio, il consigliere di Minoranza Gabriele Ovindo,  un membro in rappresentanza della Lega Navale Italiana, un membro in rappresentanza del Circolo Pescatori Dilettanti Portobello, un membro in rappresentanza del Club Sub Sestri Levante, un membro in rappresentanza del Club azzurro Portobello, un membro in rappresentanza della Associazione Pescatori Professionisti di Sestri Levante, un membro in rappresentanza di Aquamanara 1968, un membro in rappresentanza della Federazione Italiana Pubblici Esercizi Sestri Levante, un membro in rappresentanza del CIV 'I Caruggi', un membro in rappresentanza di Ascom Sestri Levante e, qualora istituito, un membro in rappresentanza del consiglio di frazione/quartiere di competenza nell’area della baia di Portobello.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali