le regole

Da sabato 5 luglio scatta in tutta la Liguria lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi

In tutti i boschi e in qualsiasi altra zona adiacente o prossima a essi, è vietato ogni comportamento che possa creare condizioni di rischio d’incendio

Da sabato 5 luglio scatta in tutta la Liguria lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi
Pubblicato:

A partire dalla mezzanotte di sabato 5 luglio 2025 scatterà in tutto il territorio ligure lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. Lo rende noto la Protezione civile regionale.

Il decreto

Con decreto n. 4926 del 2 luglio 2025 firmato dal Responsabile del Centro Operativo Regionale, è stato ufficialmente dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale, ai sensi della Legge Regionale n. 4/1999 (“Norme in materia di foreste e di assetto idrogeologico”).

In base a tale decreto, in tutti i boschi e in qualsiasi altra zona adiacente o prossima a essi, è vietato ogni comportamento che possa creare condizioni di rischio d’incendio.

❌ Attività vietate:
• Accendere fuochi di qualsiasi tipo
• Far brillare mine
• Usare apparecchi elettrici o a fiamma per tagliare metalli
• Usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace
• Fumare o svolgere attività che possano generare fiamme o scintille

È consentito accendere fuochi solo in aree attrezzate per uso turistico-ricreativo e dotate di strutture fisse idonee.

📌 Sanzioni e pene previste:

La normativa prevede:
• Sanzioni amministrative da € 51 a € 516
• In caso di incendio doloso, pena detentiva da 4 a 10 anni (art. 423 del Codice Penale)
• In caso di incendio colposo, reclusione fino a 5 anni
• In caso di danni a beni pubblici o ambientali, le pene possono aumentare

🚨 In caso di incendio

Contattare immediatamente il numero unico per le emergenze: 112