Si è tenuto a Roma nella sede nazionale dell’Arci, il corso “Formazione per formatori” rivolto a volontarie e volontari appartenenti ad associazioni affiliate alla Prociv-Arci nazionale.
Formazione
Grande partecipazione dalla Liguria, soprattutto dalla provincia di Genova
Si tratta di un corso attuato con l’obiettivo di fornire adeguata ed omogenea preparazione ai volontari formatori ora abilitati a svolgere, all’interno delle organizzazioni affiliate alla Prociv-Arci, attività di docenza per il corso di formazione base per il volontariato organizzato in materia di protezione civile.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di 28 aspiranti formatori, provenienti da diverse regioni, che hanno avuto così modo di acquisire conoscenze e tecniche idonee ad effettuare formazione di base in materia di protezione civile.
Quattordici le ore di lezione, tenute principalmente dal professore Emilio Ardovino docente all’Università di Pisa, coadiuvato dalle responsabili dell’ufficio Formazione e Comunicazione della Prociv-Arci Ermelinda Pensavalli e Marina Marinucci, al termine delle quali – e solo dopo un test finale – sono stati assegnati gli attestati ai nuovi formatori.
Il corso è stato aperto dai saluti del Presidente nazionale della Prociv-Arci Celestino Moruzzi, che ha posto l’accento sull’importanza della formazione ma anche sulla necessità di difendere il diritto irrinunciabile dei popoli alla pace.
Un appello alla pace e alla solidarietà rilanciato anche da Silvio Marconi, tra i fondatori oltre 40 anni fa della Prociv-Arci, che ha voluto ricordare i valori, oggi più che mai attuali, che hanno ispirato la nascita dell’organizzazione.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

