L'associazione

Croce Verde di Recco verso il centenario

Giornate intense per questo glorioso sodalizio

Croce Verde di Recco verso il centenario

Giornate intense alla Croce Verde di Recco per via dell’organizzazione e lo svolgimento di importanti iniziative.

Partito il corso di primo soccorso aperto a tutti

È partito lo scorso 22 gennaio il corso di primo soccorso aperto a tutti: un progetto rivolto a chi desidera apprendere i concetti base del soccorso sanitario e, naturalmente, a chi intende diventare volontario. Il corso, del tutto gratuito, vede impegnati gli aderenti a partecipare ai 13 incontri programmati fino al prossimo 28 febbraio.

Il Servizio Civile Universale

Come ogni anno, poi, la Croce Verde di Recco è in prima linea nell’ambito del Servizio Civile Universale e in questo periodo i riflettori sono puntati sulla pubblicazione del nuovo bando.

«I giovani dai 18 ai 28 anni interessati possono svolgerlo presso la nostra pubblica assistenza, alla quale sono stati assegnati 8 posti nell’ambito del programma “We reSCUe. Volontari per il soccorso e il trasporto sanitario in Liguria” – spiega Andrea Revello, presidente della Croce Verde di Recco -. La scadenza per partecipare al bando è fissata alle 14 del prossimo 15 febbraio. Partecipando al Servizio Civile Universale i giovani sono impegnati per un anno in un progetto di grande valore sociale rivolto alla costruzione di un sistema di cittadinanza attiva e consapevole. Importante anche l’aspetto economico: è previsto un compenso mensile di 507 euro, del tutto compatibile con la percezione del Reddito di Cittadinanza, della prestazione di disoccupazione; inoltre il compenso non comporta la sospensione e la cancellazione dalle liste di collocamento o dalle liste di mobilità».

I riferimenti per contattare i responsabili della Croce Verde di Recco a cui chiedere ulteriori informazioni sul Servizio Civile Universale: 0185/74234; info@croceverderecco.it. Contatti utili anche per chi ha intenzione di contattare la pubblica assistenza per proporsi nel ruolo di volontario, una figura di cui l’associazione è sempre alla ricerca.

Conto alla rovescia per il centenario

Se l’inizio del 2024, come è stato già dichiarato, è intenso per la Croce Verde di Recco, non sarà di meno la seconda parte dell’anno da poco iniziato: il prossimo 3 settembre, infatti, questa gloriosa associazione spegnerà 100 candeline sulla propria torta di compleanno. Nata ufficialmente il 3 settembre 1924, nel corso dei decenni la Croce Verde di Recco ha assicurato ai cittadini fondamentali servizi, con entusiasmo, dedizione e amore verso il prossimo da parte di chi si dedica allo sviluppo di questo importante sodalizio.

 

(Nella foto i ragazzi protagonisti alla Croce Verde di Recco del Servizio Civile 2022/2023)