Diversi modi per fare la pizza a casa

Diversi modi per fare la pizza a casa
Pubblicato:
Aggiornato:

Al forno, tonda, romana, napoletana o in teglia, la pizza è uno degli alimenti più consumati e più amati dagli italiani e, più in generale, da tutti i cittadini del mondo.

La pizza è il simbolo della tradizione napoletana, dei sabati sera a casa a guardare la partita e del giorno delle diete dimagranti in cui si può mangiare “il pasto a piacere”. Non è certo a caso se durante la pandemia è stato proprio questo il piatto più replicato in tutte le case italiane!

Molte volte però, quello che manca in tavola quando viene servita la pizza è un po’ di fantasia. In questo articolo viene spiegato come fare la pizza a casa in cinque modi differenti per portare in tavola un piatto delizioso, creativo ed originale.

Cinque condimenti perfetti per fare la pizza a casa

Le basi per l’impasto sono sempre le stesse: acqua, lievito, farina, olio e sale. Quello che cambia per portare in tavola un po’ di creatività e innovazione sono i condimenti. Di seguito vengono suggeriti cinque condimenti di pizza diversi dalla classica pizza margherita da poter replicare comodamente da casa.

Pizza marinara sbagliata

La pizza marinara è una pizza ancora più semplice da preparare rispetto alla pizza margherita. Per tale motivo, è imprescindibile che gli ingredienti siano di ottima qualità.

Mentre la marinara prevede l’utilizzo di pomodoro aglio e origano, nella marinara sbagliata l’aglio e l’origano vengono uniti sotto forma di crema e versati sulla base di pomodoro accompagnati dalle alici.

Pizza ai funghi e gorgonzola

Quella al gorgonzola è sicuramente la versione più saporita, ma la pizza ai funghi si può trovare anche nella variante con la salsiccia o con il prosciutto crudo. L’unico particolare che hanno in comune tutte le pizze ai funghi è l’omissione del pomodoro.

La versione con il pomodoro, infatti, non viene più chiamata pizza ai funghi, ma pizza margherita con i funghi.

Pizza bianca in crosta di patate

La pizza con le patate è una pizza tanto semplice da preparare, quanto gustosa. Come diversivo della pizza margherita è ottimo, specialmente quando non c’è modo di reperire tutti gli ingredienti per altri condimenti.

Per una pizza bianca in crosta di patate ad hoc, come quella preparata nelle migliori pizzerie a taglio di Roma, le patate vanno tagliate molto fine lasciate a bagno per perdere l’amido e prendere la curvatura caratteristica.

Pizza salsiccia e friarielli

Perfetta per chi non teme una lunga digestione, la pizza salsiccia e friarielli è anche una delle pizze più gustose in assoluto. 

Il contrasto dolce-amaro che si crea dalla combinazione della salsiccia e i friarielli è una vera e propria prelibatezza da portare alla bocca morso dopo morso. 

Pizza crema di zucca, radicchio, provola e noci

Quest’ultima è chiaramente una pizza autunnale con delle preparazioni un po’ più lunghe, ma non poteva mancare alla lista delle pizze da fare in casa, specialmente per chi ama cucinare con le verdure di stagione.

Anche in questo caso si gioca con i contrasti, della zucca e del radicchio e della provola con le noci.