Domani la commemorazione ad Allegrezze del partigiano Silvio Solimano "Berto"
Prevista la partenza da piazza Mazzini, con mezzi privati, domenica mattina alle 7; alle 8.30 deposizione di una corona di alloro in località “La Squazza”

La commemorazione del partigiano sammargheritese Silvio Solimano “Berto”, studente, medaglia d'oro della Resistenza, caduto in Val d'Aveto il 27 agosto del 1944, è in programma domani, domenica 29 agosto.
Il 77° anniversario dell’eroico sacrificio del diciannovenne partigiano di Santa Margherita Ligure, verrà ricordato come sempre dalla locale sezione dell'Anpi che, in collaborazione con il Comune, organizza la tradizionale commemorazione ad Allegrezze, nel comune di Santo Stefano d'Aveto, dove “Berto” perse la vita.
Prevista la partenza da piazza Mazzini, con mezzi privati, domenica mattina alle 7; alle 8.30 deposizione di una corona di alloro in località “La Squazza”; alle 9.45 la messa celebrata nella chiesa parrocchiale di Allegrezze; alle 10.45 orazione ufficiale tenuta da Giuseppe Valle, docente e pubblicista. A seguire deposizione di una corona di alloro sul cippo eretto a ricordo dell'eroico sacrificio del partigiano “Berto” e dei caduti di Santo Stefano d'Aveto, sempre in località Allegrezze.
La cerimonia di commemorazione si svolgerà nel rispetto delle misure anti Covid-19 e si concluderà subito dopo la deposizione della corona al cippo del partigiano “Berto”.