Consorzio Centro Storico

Dopo 2 anni di pandemia ritorna Lavagna in Festa

In programma il 2 e 3giugno

Dopo 2 anni di pandemia ritorna Lavagna in Festa

Ritorna dopo due anni di pandemia il tradizionale appuntamento con “Lavagna in Festa”, promosso dal Consorzio Centro Storico Lavagna, in occasione delle celebrazioni legate al 2 giugno, Festa della Repubblica.

La manifestazione

La manifestazione, nata nel 2008 con l’intento di promuovere la storia e le tradizioni artigianali e culinarie del territorio d di Lavagna, grazie alla Cooperativa Agricola Lavagnina in collaborazione con la Scuola Aberghiera e l’allora chef Picasso, era un momento dedicato all’approfondimento ed alla degustazione di un piatto tipico, ma quasi dimenticato, della cucina lavagnese: le Gaggette-Pinne (cuori di cavolo ripieni).

Nel 2011, con la celebrazione del 150° dell’Unità di Italia ed il 65° della Repubblica, il cuore della manifestazione si concentra in via Nuova Italia, la festa riceve un notevole impulso grazie al contributo del Consorzio dei Commercianti e degli Artigiani di Lavagna. L’intento è di valorizzare la promozione e l’accoglienza turistica della città iin sinergia con numerose realtà associative sportive e culturali presenti sul territorio.
Col passare degli anni Lavagna in festa diviene un contenitore aperto che si sviluppa in più giorni adatto presentare il calendario degli eventi e gli appuntamenti dell’estate

Dopo due anni di pandemia, si torna in piazza con la festa che, come ai suoi esordi, tornerà a concentrarsi in gran parte in un unico giorno, il giovedì 2 giugno lasciando spazio alla musica per la sera del giorno successivo.

Il programma

Non mancheranno le occasioni per trascorrere una giornata piacevolissima all’aperto:

DALLE 9.00 IN PIAZZA DELLA LIBERTÀ
saranno presenti DIMENSIONE DIVING e THE BICYCLE OUTDOOR
che daranno l’opportunità di praticare immersioni o escursioni in bici: si potrà andare alla scoperta dei nostri fondali i facendo snorkeling o immersioni dal promontorio di Portofino, al Relitto del Cargo Armato o al Cristo degli Abissi (per prenotazioni info@dimensionediving.com tel. 3488014751) oppure praticare escursioni in Mountain Bike elettrica attraverso la Ciclovia dell’ardesia sino alla Basilica di Portofino o per i più esperti sino al Nuovo Anello del Monte Capenardo (per prenotazioni info@thebycecleoutdoor.it tel. 328178954 )

ALLE 10.30  IN PIAZZA VITTORIO VENETO
per i più giovani e per chi vuole conoscere meglio la città divertendosi “Scopri Lavagna con il Quiz Tour City Game sul tuo Smartphone e vinci le gaggette!!”
a cura di Prime Time di Antonella Riccardi, tel 3384879916 nfo@primetimeviaggi.com

ore 11.00 PIAZZA VITTORIO VENETO
DISTRUBUZIONE DELLE TRADIZIONALI GAGGETTE PI-NNE
Alla riscoperta dei piatti della nostra tradizione, saranno proposti oltre 1000 CAVOLI GAGGETTA ripieni preparati dalle signore volontarie del CIV, in collaborazione con lo chef Maurizio Berisso e i ragazzi di cucina Accademia del Turismo.

Nei pressi dello stand delle gaggette potrete acquistare piantine, ortaggi, il miele , l’olio e il vino della cooperativa agricola lavagnina.

ALLE 9.30 IN PIAZZA MARCONI
partenza per una passeggiata sui sentieri “Dal cimitero monumentale alla Valle dei Berissi ” con
LE PIETRE PARLANTI (per informazioni pietreparlanti2017@gmail.com Laura Laconi tel. 3395930982)

ALLE 11.00 NEL PORTICATO BRIGNARDELLO – PIAZZA MARCONI
il Corpo Bandistico Città di Lavagna “Orchestra di Fiati” con il direttore Aldo Mistrangelo proporrà il CONCERTO DEL 2 DI GIUGNO

Piazza della libertà ospiterà per l’intera giornata il Mercatino dei Creativi mostra mercato della artigianato e dell’hobbistica.

Per tutti due giorni:
CASA CARBONE APERTA GIOVEDÌ 10.00-14.00 E IL FINE SETTIMANA. POSSIBILIÀ DI VISITE GUIDATE

I NEGOZI NELLE VIE DEL CENTRO RIMARRANNO APERTI CON PROPOSTE COMMERCIALI PROMOZIONALI PER L’EVENTO.