Santa margherita ligure

"Essere donna", l'iniziativa dell'associazione AVO Monte di Portofino

Nel mese di marzo incontri sulla medicina di genere

"Essere donna", l'iniziativa dell'associazione AVO Monte di Portofino
Pubblicato:

L’Associazione Volontari Ospedalieri - AVO MONTE PORTOFINO ODV, lo ZONTA Club Portofino Tigullio Paradiso, e A.P.T.E.B.A. con la collaborazione della fondazione SPAZIO APERTO, vi invitano per il prossimo mese di marzo ad una serie di incontri informativi, sul tema della medicina di genere, dal titolo: “Essere donna: prevenzione, sicurezza, informazione"

Il programma degli incontri

Gli incontri si svolgeranno a Santa Margherita Ligure presso Spazio Aperto, via dell’Arco 38, dalle 15:30 alle 17:30, con il seguente programma:

Mercoledì 5 marzo “Medicina di genere”, relatrice dott.ssa Lara Castelletti
Presidente AIDM- TIGULLIO e responsabile SS Neuroradiologia ASL 4
Venerdì 14 marzo “la cute è solo femminile?”, relatore dott. Carlo Brusati
Responsabile specialisti ambulatoriali dermatologia ASL3
Venerdì 21 marzo “Geriatria è una parola femminile!”, dott.ssa Babette Dijk
coordinatrice CDCD ASL 4
Venerdì 28 marzo “Cardiologia è solo femminile?”, dott.ssa Iolanda Pastine
cardiologa ASL 4

Modera gli incontri il dott. Corrado Castagneto, direttore scientifico A.P.T.E.B.A.

La Medicina di Genere è una doverosa dimensione interdisciplinare della medicina che studia l’influenza del sesso e del genere su fisiologia e patologia umana, vale a dire su come si instaurano le patologie, quali sono i sintomi, come si fa prevenzione, diagnosi e terapia negli uomini e nelle donne. Da qui la necessità di porre particolare attenzione al genere inserendo questa “nuova” dimensione della medicina.

In quest’ottica, nella valutazione delle patologie e nella loro gestione, andranno considerati, oltre al sesso biologico, anche parametri quali età, etnia, livello culturale, confessione religiosa, orientamento sessuale, condizioni sociali ed economiche con attenzione al genere al fine di ottimizzare in termini di appropriatezza, la loro prevenzione, diagnosi e cura.

L'innovativo approccio alla Medicina di genere specifica è necessario per superare ed eliminare le diseguaglianze di salute e garantire alle persone il miglior trattamento perché “è piu’ importante sapere quale persona- unica e irripetibile- abbia una malattia, piuttosto che sapere che tipo di malattia abbia una persona” .

Gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Con il patrocinio di ASL 4, Soroptmist club Tigullio e i Comuni di: Santa Margherita Ligure, Rapallo. Portofino e Zoagli

News da Santa Margherita Ligure
Seguici sui nostri canali