Chiavari

Festeggiato oggi il 79° compleanno del Villaggio del Ragazzo

Al termine della cerimonia religiosa l’amministratore delegato Nilde Bancalari ha svelato il render della futura sepoltura di don Nando Negri

Festeggiato oggi il 79° compleanno del Villaggio del Ragazzo

«Caro Villaggio, grazie di esserci! Grazie e buon compleanno». Con queste parole monsignor Giampio Devasini, vescovo di Chiavari, ha introdotto questa mattina la messa nella parrocchia di Sampierdicanne, celebrata in occasione del 79° compleanno del Villaggio del Ragazzo.

«Grazie perché ti prendi cura delle marginalità, di ieri e di oggi. Grazie perché ti prendi cura di tanti ragazzi e di tante ragazze, bisognosi di formazione umana, cristiana e professionale».

Parole accolte da un commosso applauso da parte dell’assemblea, composta dalle tante anime del Villaggio: ospiti, operatori, volontari, sostenitori e autorità locali, che riconoscono nell’Opera una risorsa preziosa per tutto il territorio.

Il render della futura sepoltura di don Nando

Al termine della cerimonia religiosa l’amministratore delegato Nilde Bancalari ha svelato il render della futura sepoltura di don Nando Negri, negli spazi del Villaggio a San Salvatore di Cogorno, dove le spoglie del fondatore verranno traslate per riposare nella sua Opera.

A illustrare le scelte progettuali è stato l’architetto Osvaldo Garbarino:

«La composizione vuole rappresentare tre aspetti della personalità di don Nando e della sua scelta di vita e di fede: il primo è raffigurato sulle vetrate, con il seme piantato che cresce verso il sole. È ciò che don Nando ha fatto nella sua vita: piantare semi nella gioventù e nelle persone, avendo sempre una fiducia profonda nella loro crescita grazie alla luce. Il secondo elemento è la statua della Madonna. Il terzo è la fede incrollabile nella Resurrezione, che dà senso alla nostra esistenza. Il marmo bianco richiama il lenzuolo trovato nella tomba di Cristo, segno della Resurrezione. Spero che questo luogo rappresenti l’Opera e ci permetta di continuare a meditare su don Nando».

Il presidente del Villaggio del Ragazzo, don Paolo Zanandreis, ha aggiunto:

«Oggi festeggiamo il 79° compleanno e al tempo stesso si apre il cammino verso l’80°. Inizia così la maratona che ci porterà al prossimo ottobre, quando si celebreranno insieme due importanti anniversari: gli 80 anni del Villaggio e i 20 anni dall’Ad-Dio a don Nando. Il Vangelo di oggi diceva: “Beati quelli che ascoltano la parola di Dio”. Don Nando è stato un esempio: l’ha ascoltata e, quando si ascolta, il Signore benedice e dona forza e sapienza. Questo sarà davvero un anno speciale, per fare memoria e attualizzare il suo messaggio attraverso momenti di riflessione e unità».

La festa è proseguita negli spazi del Centro Franco Chiarella, dove è stato allestito un grande banchetto conviviale, condiviso dalla grande famiglia del Villaggio: ospiti, operatori, famiglie, autorità e sostenitori, tutti seduti allo stesso tavolo nel segno della fraternità. L’atmosfera è stata resa ancora più gioiosa dalle note dell’ensemble Simon Boccanegra, diretto dal maestro Francesco Gardella.