La tradizione

Fontanabuona, torna l'Expo. Con due novità: la data anticipata e la durata, ampliata

Da sabato 6 a domenica 22 agosto. Escursioni ed eventi speciali, perchè è tanta la voglia di ripartenza

Fontanabuona, torna l'Expo. Con due novità: la data anticipata e la durata, ampliata
Pubblicato:
Aggiornato:

La trentasettesima edizione di Expo Fontanabuona Tigullio si farà. L'apertura sarà il prossimo venerdì 6 agosto, e la kermesse terminerà domenica 22.

Con due novità: la data anticipata e la durata, ampliata

Il Gal Appennino Genovese in questi giorni è al lavoro per organizzare tutto. Si sono già svolte una riunione con i sindaci della valle, e una con le associazioni del territorio. Ne seguirà una terza lunedì, con allo stesso tavolo amministratori e realtà locali. Intanto,  «C'è voglia di ripartenza, sono soddisfatta della volontà di tutti di collaborare per la riuscita di questa edizione, che in parte sarà in presenza e in parte, considerato il successo dello scorso anno, si svolgerà sull'apposita piattaforma virtuale - commenta la presidente, Alessandra Ferrara - Puntiamo a valorizzare questa bellissima valle, e a promuovere i suoi numerosi sentieri».

Escursioni ed eventi speciali

Prevista anche la possibilità di andare alla scoperta di itinerari adatti a famiglie, escursionisti, ed anche percorsi benessere. Diversi eventi, saranno organizzati direttamente dal Gal: tra questi, un richiamo all'anno dantesco, uno per ricordare la figura del banchiere di origine fontanina Amadeo Peter Giannini, ed un incontro sul "turismo verde". A proposito della vetrina on line, la partecipazione per gli espositori rimane gratuita. Gli interessati possono contattare il Gal. L'evento rispetterà le regole anti pandemia vigenti. È possibile che anche quest'anno, la cerimonia di inaugurazione si svolga nel giardino del Lascito Cuneo di Calvari.