Attualità
Parla Avanti Chiavari

Forte temporale su Chiavari ma tutto sotto controllo: "Questo dimostra quanto sia necessario investire nelle reti sotterranee"

Grazie ai lavori di manutenzione fatti nei mesi precedenti nessuna grande criticità

Forte temporale su Chiavari ma tutto sotto controllo: "Questo dimostra quanto sia necessario investire nelle reti sotterranee"
Attualità Chiavari - Lavagna, 18 Settembre 2021 ore 16:05

Forte temporale su Chiavari ma tutto sotto controllo. Avanti Chiavari:
"Questo dimostra quanto sia necessario investire nelle reti sotterranee".

Un forte temporale senza nessuna pre allerta

Primi bilanci di un forte temporale quasi inatteso dalla popolazione: era prevista la pioggia, ma senza alcuna allerta.

Questo il primo bilancio di Avanti Chiavari:

"Un forte temporale si è abbattuto su Chiavari dalle 13.30 alle 14.30.
Dalla mezzanotte alle 14.30 di oggi sono piovuti 65 mm di acqua ma ciò che ha reso problematico il sistema di ricezione è stato un picco di intensità fortissimo che ha visto 57 mm di pioggia concentrati tra le 13.30 e le 14.30.
Dal grafico di Arpal sono stati registrati scosci di acqua su Chiavari anche fino a 120 mm. Praticamente tutta la pioggia si è concentrata in circa mezzoretta.
Questi sono i dati forniti da Arpal alla protezione civile di Chiavari.

In alcune zone della città quindi la ricezione del sistema delle acque bianche è stata messa a dura prova perché è stata superata la capacità di captazione della rete, anche se, appena si è ridotta l’intensità del temporale, l’acqua è stata regolarmente scaricata. Questo grazie ai lavori di manutenzione fatti in questi anni.

Per la zona del centro storico Via Rivarola, Via Grimaldi e Via Vittorio Veneto (zona Corso Dante) il sistema di ricezione dovrebbe ancora migliorare dopo il completamento dello scolmatore nel porto che è in corso di costruzione.
Per la zona di Corso Lavagna e Via Entella vi sono ancora opere di pulizia da completare nel condotto a valle fino all’innesto nel fiume Entella.

Alcune attività commerciali in centro hanno subito danni derivanti dall’allagamento di cavedi interni per la forte pioggia non provocati dal sistema di raccolta comunale.
Anche i sottopassaggi si sono allagati ma ora è tutto rientrato nella normalità.

Questo dimostra quanto sia necessario controllare, tener pulite e continuare ad investire nelle reti sotterrane cercando di ampliarne la ricezione".

 

 

Seguici sui nostri canali