L'iniziativa

Forum al Tigullio Design District, bilancio positivo per la Lega Navale di Chiavari-Lavagna

Ieri, mercoledì 9 aprile

Forum al Tigullio Design District, bilancio positivo per la Lega Navale di Chiavari-Lavagna
Pubblicato:

Una giornata speciale, quella vissuta dalla sezione di Chiavari-Lavagna della Lega Navale ieri, mercoledì 9 aprile, per il forum “Design 4 Future, soluzioni per la nautica inclusiva” organizzato dalla stessa associazione nell’ambito della quarta edizione di Tigullio Design District (TDD), la kermesse promossa dall’Associazione Culturale Liguria Design che vede, anche quest’anno, la partecipazione di importanti realtà internazionali, nazionali e locali legate al mondo del design e della creatività.

A condurre il forum nel magazzino culturale al box 36 del porto di Chiavari, l’architetto-atleta paralimpica FIV Valia Galdi. Diversi gli ospiti che hanno portato la loro esperienza tra cui l’azienda Barchelettriche di Michele Solari, da anni impegnato sulle tematiche della mobilità elettrica, Cadamà di Andrea Brigatti che ha parlato della rivisitazione del 1971 del Ketch in legno che permette a persone con disabilità motorie di godersi la navigazione in modo attivo, l’associazione Noihandiamo con Marco Carbone e la barca realizzata per ampliare le attività e le occasioni di integrazione e di tempo libero, adatta alle esigenze di chi vive una condizione di disabilità.

Sono intervenuti inoltre il comandante Salvatore Amenta della Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure, Alessandra Ferrara, assessore porto e demanio del Comune di Chiavari, l’avvocato Antonio Bufalari di Assonautica, Carlo Alberto Carrai di MadeIT4All, ed altri ospiti, da Yacht Club Chiavari e Liguria Together sino a Progetto Sviluppo Nautico e FIV I_ZONA, e chi ha sostenuto l’evento anche nelle piccole cose, come Pia Caffé.

«La Lega Navale Italiana sezione di Chiavari-Lavagna ancora una volta si presenta come innovatore mantenendo la centralità del mare - commenta la presidente della sezione, Monica Corte -. Design 4 Future, un evento di design apparentemente lontano dai valori della Lega Navale in realtà racchiude in sé la passione per il mare e lo sport che trova nell'ingegno dell’essere umano e nella creatività Made in Italy , radici di una cultura del mare che da sempre modella l’acqua a favore del superamento di nuovi traguardi. Ambiente, cultura, sport e sociale ben si identificano in una circolarità di esperienze a favore dell’ambiente e dell’inclusione sociale le cui uniche barriere sono rappresentate dai limiti che tutti noi ci  poniamo. La collaborazione con l’Associazione Culturale Liguria Design è nata grazie alla condivisione di valori ed esperienze umane, l’energia trasmessa da tutti i relatori e partecipanti all’evento ha aperto scenari nuovi e contribuito a ribaltare alcuni stereotipi portandoci a pensare all’inclusività come una necessità  per migliorare la qualità di vita di tutti. Grazie a questo forum si sono realizzati i presupposti per lavorare insieme all’Associazione Culturale Liguria Design per portare avanti un’idea sistemica per la fruibilità del mare».

«L’incontro di ieri, così come lo abbiamo programmato, ha messo in luce le molte sfaccettature dell’accessibilità, della vivibilità e dell’attrattività di marine e porti dal punto di vista del design for all e dei servizi, attraverso una riflessione condivisa a partire da buone prassi di fruibilità del mare – sottolinea Valia Galdi -. La presenza di esponenti di imprese associazioni ed enti pubblici ha permesso un confronto teso a fare sistema. Il forum è stato un evento pilota  su questo tema nella Tigullio Design District, su cui stiamo creando una prospettiva per implementarlo ulteriormente nel tempo, certi dell’importanza della fruibilità del mare per l’attrattività e la vivibilità dei nostri territori».

«Una grande occasione, quella di ieri, l' inizio di un percorso e visione a lungo termine che mette al centro le persone che vogliono vivere porti e marine a tutto tondo, senza barriere e restrizione - spiega il direttore creativo del TDD Davide Conti -. Il mare è un dono per tutti e come tale va vissuto e proposto alle persone. Per questo il design si adopera, a supporto della risoluzione di problemi ed abbattimento di barriere. Ieri con tanti ospiti autorevoli abbiamo lanciato un nuovo inizio e come il tema del Tigullio DesignDistrict, design e' ri-generazione ci auguriamo che il forum possa generare nuove prospettive e visioni future per tutto il territorio e oltre».

Seguici sui nostri canali