Gallerie di Moneglia, i proprietari di immobili in Località Rospo scrivono al sindaco Magro
Senza accesso carrabile né servizi essenziali: chi vive o possiede immobili nella zona chiede al Comune un intervento urgente per ripristinare la viabilità

A Moneglia si alza la voce dei proprietari di oltre 130 unità immobiliari situate nella Località Rospo, dove sorge il Supercondominio Agave-Crocette, a cui si aggiungono altre realtà residenziali private. In una lettera inviata al Sindaco di Moneglia Claudio Magro e al Consiglio Comunale, firmata dalla portavoce del “Gruppo di Proprietari Immobili in Località Rospo-Moneglia” Franca Ponzio, si denuncia con forza l’impossibilità di accedere alla zona a causa della chiusura delle gallerie, chiedendo un intervento urgente per ripristinare almeno un accesso carrabile.
La lettera
Buongiorno Sig. Sindaco Claudio Magro
e p.c. all’Amministrazione Comunale di Moneglia
Ufficio Lavori Pubblici di Moneglia
Lista elettorale “Moneglia di Tutti”
Lista elettorale “Il Faro”scrivo anche a nome di un numeroso gruppo di proprietari di immobili siti in Località Rospo dove si trova il Supercondominio Agave-Crocette (130 unità immobiliari, di cui alcune abitate da residenti), e di un’ulteriore realtà immobiliare privata (4 proprietari), nella stessa Località.
Leggiamo sulla stampa locale e nazionale che la Sua Amministrazione si sta occupando di garantire ogni diritto individuale e comunitario ai cittadini, compreso il diritto alla mobilità, garantendo l’approvvigionamento dei carburanti, diritti oggi impediti dalla chiusura delle gallerie, nonché della tutela del bene prezioso per Moneglia del turismo.
Crediamo di essere anche noi fra quelli che in molti modi contribuiscono all’economia di Moneglia, poiché, come proprietari degli immobili siti in località Rospo, utilizziamo le attività commerciali presenti in loco e, non ultimo, le 134 unità immobiliari presenti versiamo una cospicua cifra di imposte locali oltre alle tasse di soggiorno versate dagli ospiti degli B&B presenti in zona che contribuiscono in larga misura all’incremento delle attività commerciali di Moneglia.
Siamo molto allarmati che fra le misure urgenti, da quanto si legge sulla stampa locale, non sia prevista la riapertura di almeno un accesso carrabile alla Località Rospo, attraverso le gallerie da Moneglia o da Deiva Marina poiché, senza questo accesso, non solo è fisicamente impossibile a moltissimi di raggiungere “a piedi”, come suggerisce un vostro comunicato, i propri immobili, impedendo di fatto l’utilizzo, la tutela, la sicurezza e la manutenzione dei propri beni, ma si mette anche a rischio la salute di chi riuscisse a farlo, poiché non è consentito l’accesso ai mezzi di raccolta dei rifiuti, con il rischio della crescita esponenziale di problematiche igienico sanitarie con l’avanzare della stagione e l’aumento delle temperature, e anche per
l’impossibilità di recare soccorso, qualora ve ne fosse la necessità, mediante Ambulanze, in caso di malori, o mediante Vigili del Fuoco, in caso di principi di incendio o altre necessità inerenti le loro attività.
Le chiediamo pertanto un incontro urgente finalizzato alla ricerca di soluzioni per poter aprire, fin da subito, almeno un accesso carrabile, da Moneglia o da Deiva Marina, così da garantire anche a noi proprietari gli stessi diritti degli altri cittadini di Moneglia.
Siamo disponibili ad un incontro personale o a un meeting on-lien, se il Comune volesse cortesemente organizzarlo, possibilmente entro la settimana corrente; attendiamo che il Comune ci indichi uno o più giorni, anche lavorativi, in cui possa avvenire l’incontro e un orario di suo gradimento.
Fiduciosa in una pronta e positiva risposta invio cordiali saluti da parte mia e da parte del gruppo da cui è partita la richiesta sopra riportata.
Franca Ponzio a nome del “Gruppo di Proprietari Immobili in Località Rospo-Moneglia”