Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento, le iniziative nel Tigullio
Diversi i Comuni del Levante che aderiscono

Diverse adesioni dei Comuni del Levante in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento-
Le iniziative nel Levante
A Sestri Levante venerdì 25 luglio alle ore 10, sulla spiaggia della Baia di Portobello si terrà una dimostrazione pratica di salvataggio e primo soccorso a cura di un bagnino della società Onda Blu Srl e della Capitaneria di Porto di Sestri Levante.
Un momento di sensibilizzazione aperto a tutti, inserito nelle manifestazioni Bandiera Blu, per promuovere la sicurezza in mare e la cultura della prevenzione.
A Recco venerdì 25 luglio sulla Spiaggia Centrale (lato Levante) alle ore 18, in occasione della "Giornata Mondiale della prevenzione dell’annegamento", promossa dalla World Health Organization, la Città di Recco organizza una sessione gratuita di dimostrazioni ed esercitazioni sulle principali tecniche di soccorso in mare. Sono previste dimostrazione ed esercitazione relative a: valutazione e approccio alla scena dell’emergenza; chiamata al 112 e manovre salvavita; rianimazione cardiopolmonare (RCP) su adulto e bambino; tecniche di disostruzione delle vie aeree (manovra di Heimlich) su adulto e bambino. Tutte le località Bandiera Blu hanno dedicato la giornata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla necessità di prevenire annegamenti.
Anche Santa Margherita Ligure, località insignita della Bandiera Blu 2025, sarà uno dei cComuni italiani che il 25 luglio aderirà alla Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento, promossa dall’OMS e istituita dall’ONU nel 2021.
Obiettivo, sensibilizzare la cittadinanza sui pericoli legati all’annegamento e sulle misure salvavita da adottare per prevenirlo. “Bandiera blu: al mare in sicurezza” è l’egida sotto la quale Comune, Circomare di Santa Margherita, Comitato locale della Croce Rossa Italiana, Scuola Cani Salvataggio Vela di Albissola, società cooperativa D.A.F.N.E. di Genova e Lega Navale Italiana - S. Margherita, col supporto di TLM Nautica, si sono riuniti per dare corpo a un evento ricco e articolato, rivolto in particolare ai bambini dei centri estivi, che avrà luogo in Piazza del Sole dalle 9.00 alle 12.00.
Anche Chiavari aderisce alla giornata con un appuntamento fissato alle 9 di venerdì 25 luglio: alla “Spiaggia per Tutti” si svolgeranno diverse attività grazie al contributo della Capitaneria di Porto, della Protezione Civile, della Polizia Locale, dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa – Comitato di Chiavari, della Lega Navale, dello Yacht Club, di Marina Chiavari e Chiavari Nuoto.