la celebrazione

Giorno del ricordo, anche a Chiavari la commemorazione

Si è tenuta nel pomeriggio di oggi, venerdì 10 febbraio, sul lungomare

Giorno del ricordo, anche a Chiavari la commemorazione
Pubblicato:

Bandiere a mezz’asta a Palazzo Bianco e deposizione di una corona sul lungomare Esuli Italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia. Alla cerimonia di questo pomeriggio hanno partecipato gli amministratori comunali accompagnati dai rappresentanti chiavaresi dell’ANVGD.

La commemorazione

“Rinnoviamo la memoria della tragedia delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata con un momento di riflessione ai piedi della Colonia Fara e con un appuntamento dedicato all’approfondimento per tutta la nostra comunità” afferma il vicesindaco Michela Canepa.

“Per troppo tempo queste pagine di storia sono rimaste sepolte nell'oblio e nel silenzio, solo a partire dal 2004, anno di istituzione del Giorno del Ricordo, gli esuli giuliano dalmati hanno potuto iniziare a mettere la propria testimonianza a disposizione degli studenti nelle scuole - aggiunge l’assessore alla cultura, Silvia Stanig - A Chiavari sono moltissime persone che hanno vissuto quei terribili giorni all’interno del Centro 72, la Colonia Fara, proprio dove oggi ci ritroviamo per non dimenticare”.

Sempre in collaborazione con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, venerdì 17 febbraio alle 16.30 si svolgerà, all’Auditorium di Largo Pessagno, un incontro con Petra Di Laghi, studiosa e autrice di testi sull'esodo e sull’accoglienza giuliano-dalmata.

In contemporanea nel foyer dell’Auditorium San Francesco sarà allestita una mostra filatelica a tema, a cura del Circolo Culturale Filatelico Numismatico Chiavarese.

 

 

Seguici sui nostri canali