Grande successo per l'edizione 2025 della Settimana dello Sport di Rapallo
Promossa dal Comune di Rapallo e organizzata da Portofino Coast Incoming

Si è conclusa ieri, lunedì 14 aprile, con la consueta cerimonia di chiusura presso la palestra della Casa della Gioventù, l’edizione 2025 della Settimana dello Sport, promossa dal Comune di Rapallo e organizzata da Portofino Coast Incoming.
La manifestazione, che ha preso il via venerdì 4 aprile con la tradizionale sfilata cittadina e ha coinvolto più di 2000 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Rapallo e Zoagli, si è rivelata ancora una volta una straordinaria occasione di crescita e partecipazione, capace di unire istituzioni, scuole, famiglie, associazioni sportive e aziende locali.
La cerimonia conclusiva
Alla cerimonia conclusiva, condotta da Andrea Molinari, hanno partecipato numerose autorità locali: il Sindaco Elisabetta Ricci, i consiglieri Andrea Rizzi e Vittorio Pellerano, gli assessori Laura Mastrangelo e Antonio Piazza ed il responsabile dell’organizzazione Enrico Orio di Portofino Coast.
Dopo il saluto iniziale da parte del Sindaco Ricci, che ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione, con un pensiero speciale per gli studenti dell’Istituto Liceti e per l’organizzazione tecnica, Enrico Orio ha tracciato un quadro dettagliato delle attività svolte durante l’intera settimana, illustrando classifiche, numeri dei partecipanti e risultati ottenuti nelle diverse discipline sportive.
Un momento particolarmente toccante è stata la consegna del Premio Speciale a Matteo Campodoni, giovane campione italiano di nuoto stile farfalla, riconosciuto come esempio di impegno e dedizione sportiva.
Tra i tanti messaggi emersi, forte è stato l’accento sull’inclusione e sull’attenzione verso i ragazzi diversamente abili, protagonisti attivi e valorizzati nell’intero svolgimento della manifestazione.
Come di consueto, durante la cerimonia sono state premiate tutte le aziende partner, le associazioni, le società sportive, gli istituti scolastici e i comitati che hanno partecipato e contribuito all’evento. La Settimana dello Sport 2025 ha rappresentato ancora una volta una preziosa occasione per trasmettere ai più giovani i valori della collaborazione, del rispetto e dell’inclusività attraverso la pratica sportiva.