IL CASO

I genitori chiedono un incontro urgente per mantenere aperta la scuola di Riva Trigoso

"Distribuzione squilibrata degli alunni e mancanza di comunicazione: così si spegne una scuola. Serve una strategia chiara per il futuro dei plessi scolastici di Sestri Levante"

I genitori chiedono un incontro urgente per mantenere aperta la scuola di Riva Trigoso
Pubblicato:

Scuola di Riva Trigoso a rischio chiusura: i genitori chiedono un incontro urgente al sindaco.

La lettera

Scrive il Gruppo Genitori Scuola di Riva Trigoso:

"Egregio Signor Sindaco Francesco Solinas,

in qualità di gruppo genitori, desideriamo esprimere la nostra profonda preoccupazione in merito alla difficile scelta riguardante la chiusura della classe prima della scuola di Riva Trigoso per l'anno scolastico 2025-2026. Considerato il numero adeguato alla formazione della classe di bambini residenti nella frazione di Riva Trigoso (21 bambino come da lei comunicato nel messaggio video), riteniamo, che tale scelta avrebbe potuto essere evitata se il numero di bambini fosse stato distribuito in maniera più equilibrata tra i plessi scolastici del Comune. Una distribuzione più adeguata avrebbe contribuito a garantire una domanda scolastica sufficiente per il mantenimento della futura classe prima a.s 2025-2026, evitando così che una futura carenza di iscrizioni si trasformi in un percorso irreversibile verso l’esaurimento delle classi e, conseguentemente, la chiusura della scuola. Inoltre, notiamo come una mancata attivazione della classe, unita a una comunicazione e a una promozione inadeguate, possa generare ulteriori conseguenze negative: il possibile trasferimento di insegnanti di ruolo verso altre sedi e una crescente instabilità nella programmazione didattica, con ripercussioni sulla continuità educativa dell'intero plesso.

Tale scenario si acuisce ulteriormente alla luce della diminuzione demografica che, inevitabilmente, minaccia il futuro di numerosi istituti scolastici sul nostro territorio. Con la presente, riteniamo fondamentale conoscere la posizione ufficiale del Comune e del Suo Sindaco in merito alla razionalizzazione futura e alla gestione dei 10 plessi scolastici che afferiscono al territorio comunale di Sestri Levante. Riteniamo che sia importante definire un’organizzazione chiara e sostenibile dei plessi scolastici, valutando attentamente il tipo di scuola, i servizi offerti e l’impatto che eventuali decisioni potrebbero avere sulla comunità locale.

Vogliamo sapere quali criteri verranno utilizzati per la scelta dei plessi da razionalizzare perchè in prospettiva di una chiusura si rende indispensabile per tutti noi genitori e per tutta la comunità e per tutta la cittadinanza Rivana sapere cosa succederà alla Scuola Umberto I di Riva Trigoso.

Alla luce di quanto sopra, chiediamo cortesemente all’Amministrazione Comunale di chiarire quali strategie e criteri intenda adottare per:

1. Razionalizzare in chiave futura i diversi plessi scolastici del Comune di Sestri Levante, garantendo una distribuzione equilibrata degli alunni;

2. Impedire la formazione di una domanda insufficiente per la scuola di Riva Trigoso, favorendo una corretta comunicazione e promozione del suo ruolo essenziale nella comunità;

3. Delineare una strategia complessiva che assicuri la continuità educativa e il futuro degli istituti, anche in relazione alle ristrutturazioni e ai nuovi progetti di costruzione di edifici scolastici in programma.

Confidando nella Sua sensibilità e nella volontà di mettere in atto misure urgenti per il bene dell’istruzione e della nostra comunità, restiamo in attesa di un Suo cortese riscontro e ci rendiamo disponibili per un confronto diretto volto a individuare insieme le soluzioni migliori.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali