“I Luoghi del Cuore” FAI, un’ondata di voti dalla Liguria
Ora si attende la classifica definitiva, in arrivo il 12 giugno

Il censimento 2024 de “I Luoghi del Cuore”, la grande campagna nazionale promossa dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in collaborazione con Intesa Sanpaolo, si è ufficialmente concluso giovedì 10 aprile. Anche quest’anno, migliaia di cittadini da ogni angolo d’Italia hanno partecipato attivamente, votando i luoghi a cui si sentono più legati: borghi, chiese, scorci, paesaggi, giardini, ricordi personali e collettivi.
Una grande risposta da parte della regione Liguria
In Liguria, la risposta è stata particolarmente calorosa. Rispetto all’edizione 2022, il numero di voti è aumentato in modo significativo, a testimonianza di una sensibilità crescente verso il patrimonio culturale e ambientale.
«Un entusiasmo contagioso – ha commentato Emanuele Costamagna, responsabile regionale FAI per i Luoghi del Cuore – che dimostra quanto forte sia il desiderio di prendersi cura del proprio territorio».
Dietro questo successo c’è il lavoro di comitati locali, gruppi spontanei, scuole, associazioni e volontari, che si sono attivati in prima persona per coinvolgere cittadini, raccogliere firme, organizzare eventi e far conoscere i loro “luoghi del cuore”.
La classifica, per ora, resta provvisoria: i voti cartacei raccolti fisicamente sono ancora in fase di verifica. Il 12 giugno verrà pubblicata la graduatoria definitiva e, nello stesso giorno, si aprirà il bando FAI che consentirà ai luoghi più votati di presentare progetti di valorizzazione o restauro. Un’opportunità concreta per dare nuova vita a spazi cari alla memoria collettiva.