I "Trattori" avanzano su Sanremo
I rappresentanti degli agricoltori saliranno sul palco del Festival?

Sono arrivati a Bussana, frazione di Sanremo, sette trattoristi partiti ieri sera da Melegnano.
Dopo aver percorso 240 km adesso sono fermi vicino al mercato dei fiori: la protesta iniziata alcuni giorni fa contro le misure dell'Unione Europea. Il conduttore del festival Amadeus si è già detto favorevole a un intervento in diretta, sul palco dell'Ariston, dei rappresentanti degli agricoltori e il movimento Riscatto Agricolo ha reso noto di aver accettato la proposta del conduttore.
Alla base della protesta la richiesta di maggiori aiuti contro le difficoltà economiche della categoria, e meno restrizioni (soprattutto) legate alla transizione ecologica.
Tuttavia il fronte della protesta non appare compatto e la Rai smentisce contatti ufficiali con i sindacalisti. La loro partecipazione al Festival rimane al momento incerta. A raccogliere la maggior parte degli aderenti al movimento di protesa è il Cra, Comitato agricoltori traditi, che si oppone apertamente ad associazioni di categoria come Coldiretti e Confagricoltura.
Tra i leader di una parte del movimento dei trattori c’è Danilo Calvani, già noto nel 2013 come esponente dei Forconi.