Domenica 6 aprile il cammino comune di credenti e non credenti per la pace
Il percorso partirà da piazza Roma, a Chiavari, e attraverserà le vie del centro storico per concludersi in piazza Mazzini

La diocesi di Chiavari ha organizzato per domenica 6 aprile, dalle 15:30, un momento pubblico nel quale esprimere il proprio impegno nel costruire percorsi di pace a partire dalle quotidiane realtà della vita.
L'iniziativa
Di fronte agli scenari mondiali che da tempo sono contrassegnati da violenze, guerre e conflitti, da più realtà della comunità diocesana è emerso il desiderio di un momento pubblico nel quale esprimere il proprio impegno nel costruire percorsi di pace partire dalle quotidiane realtà della vita.
Monsignor Devasini ha raccolto e sostenuto questa proposta ed è nata così l’iniziativa ‘Camminiamo per la pace’ che vedrà convergere la comunità diocesana a Chiavari insieme al Vescovo domenica 6 aprile.
Il cammino
Il cammino partirà alle 15:30 in piazza Roma, a Chiavari, e attraverserà le vie del centro storico per concludersi in piazza Mazzini.
La proposta è quella di un cammino insieme per le strade del centro città aperto a tutti, credenti e non credenti.
Nell’anno giubilare che stiamo vivendo, questo segno di ‘pellegrinaggio’ della Chiesa diocesana esprime il concreto e fattivo impegno a farsi promotori di stili nuovi di dialogo e non violenza, seguendo l’invito di Papa Francesco che nella bolla di indizione del Giubileo scrive che «l’esigenza della pace interpella tutti e impone di perseguire progetti concreti».