Il presepe al Mulino di Ra Pria
La tradizione continua

Continua il successo del mulino Ra Pria di Borzonasca che per il nono anno consecutivo ha aperto le sue porte ai visitatori della valle e non solo.
Nel corso degli anni si è arricchito con altrettante semplicità e bellezze artistiche ad esso dedicate e donate da tantissime persone: i dipinti di Roberto Curotto, l'Angelo bellissimo di Maria Grazia Rebuzzi, la manualità artistica di Pamela Cafferata, la naturale semplicità delle candele di Cinzia Riconnessa, il Damasco di Lorsica.
Rigorosamente prima di Natale c’è stata la prima accensione del presepe realizzato con le sagome disegnate dallo scenografo Andrea Corbetta, allievo di Lele Luzzati e allietato dalle melodie natalizie di Manuela Barabino e Danilo Formaggia, altro elemento musicale donato al presepe del mulino di Belpiano Ra pria.
«Sarà una bella occasione di incontro, di luce e di speranza ammirando un Presepe ove si respira ancora l'autentica semplice atmosfera natalizia. In in piccolo contesto prettamente agricolo del nostro entroterra ligure» aveva annunciato Maria Grazia Sbarbaro prima dell’accensione, che da anni si impegna per portare scolaresche e visitatori nella suggestiva frazione della Valle Sturla.
Grandi e piccini sono rimasti incantati dall’atmosfera che si respirava lì. Tantissime le testimonianze fotografiche diffuse sui social. Per la prima accensione c’è stata anche l’animazione musicale con strumenti della tradizione popolare dell'Appennino con Maddalena Scagnelli gruppo Enerbia con il contributo del comune di Borzonasca.
Chi si è perso la prima accensione avrà la possibilità di partecipare alle successive.
Il presepe sarà visitabile nei festivi e prefestivi fino a domenica 9 gennaio, stesso orario e ancora le domeniche successive su prenotazione fino alla prima di febbraio.