In spiaggia a fine ottobre, ma da domani arrivano i temporali
Previsti nelle prossime ore possibili danni per isolate raffiche di vento e fulmini e piccoli smottamenti

Continua il caldo anomalo che sta colpendo tutta l'Italia, la Liguria non è da meno con spiagge prese d'assolto e bagni in mare, ne è un esempio la foto qui sopra scattata a Sestri Levante, in Baia del Silenzio. Ma da domani la situazione un po' cambia, diamo uno sguardo alle previsioni Arpal.
Novembre si apre con qualche novità
Novembre si apre con qualche novità: martedì 1 l'arrivo di un impulso instabile di origine atlantica favorisce, dalla tarda mattinata, rovesci e temporali sparsi in movimento da Ponente verso Levante. Sarà presente una bassa probabilità di temporali forti su tutte le zone con possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione.
Dopodomani, mercoledì 2 novembre, fino a metà giornata non si escludono temporali sparsi e rovesci con una bassa probabilità di temporali forti su BCDE con possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione.