La comunicazione della Regione
La Regione Liguria ha comunicato che, a partire da lunedì 15 settembre 2025, cessa lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. Questo significa che alcune attività tornano ad essere consentite, ma resta fondamentale osservare comportamenti responsabili per tutelare i boschi e la sicurezza del territorio.
Tra le principali regole da seguire tutto l’anno: non gettare mozziconi o fiammiferi accesi a terra o dai veicoli, evitare fuochi non autorizzati vicino a boschi e sterpaglie, non bruciare residui vegetali in giornate ventose o senza precauzioni, prestare attenzione all’uso di macchinari agricoli che possano generare scintille. In caso di avvistamento di fumo o fiamme occorre contattare immediatamente il numero unico di emergenza 112.
Le regole a Lavagna
Per quanto riguarda Lavagna, gli orari consentiti per la bruciatura dei residui vegetali sono:
-
dal 1° giugno al 30 settembre: dal lunedì al sabato, dalle 6 alle 13 (escluse domeniche e festivi);
-
dal 1° ottobre al 31 maggio: tutti i giorni, compresi domeniche e festivi, dalle 7 alle 14; il lunedì, mercoledì e sabato anche dalle 14 alle 16.30.
«Proteggere i boschi significa proteggere il nostro territorio e la nostra sicurezza» ricorda la Regione.