Alzare l’argine della sponda del torrente Gromolo nel tratto compreso tra via Modena e via Sedini per mitigare il rischio idrogeologico della zona. Via libera della Giunta comunale allo schema di convenzione di avvalimento con il Commissario di Governo per il contrasto al dissesto idrogeologico, passo fondamentale per la realizzazione dell’intervento.
L’intervento
I lavori riguarderanno come detto la costruzione di un nuovo argine nel tratto compreso tra via Salvi e il campo sportivo Andersen, in risposta alla criticità evidenziata dall’aggiornamento delle fasce di inondabilità del piano di bacino del torrente Gromolo (Ambito 17), che ha individuato una zona rossa – fascia cinquantennale – nei pressi di via Modena e via Dante Sedini, area caratterizzata dalla presenza di abitazioni, viabilità e servizi pubblici di interesse collettivo.
La vulnerabilità idraulica è dovuta appunto a una carenza dimensionale dell’argine esistente.
Il progetto, avviato tra il 2023 e il 2024 ha un valore complessivo di 1.104.105,60 euro, di cui 949.005 euro finanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica attraverso il Commissario di Governo e 155.100,60 euro a carico del Comune di Sestri Levante.
«Si tratta di un miglioramento importante per la sicurezza idrogeologica della città – commenta il Sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas – che consentirà di proteggere un’area densamente abitata e sede di importanti servizi pubblici, mettendo in campo un investimento congiunto tra risorse statali e comunali».
Con l’approvazione della convenzione, Comune e Commissario di Governo potranno ora dare avvio alle procedure tecnico-amministrative per l’affidamento e l’esecuzione dei lavori.