in ricordo della guida alpina

Intitolato Largo Italo Muzio a Sestri, un omaggio all'alpino del mare

Stamattina, sabato 29 marzo, la cerimonia

Intitolato Largo Italo Muzio a Sestri, un omaggio all'alpino del mare
Pubblicato:

Nella mattinata di oggi, sabato 29 marzo, si è tenuta la cerimonia di intitolazione di Largo Italo Muzio, guida alpina originaria di Sestri Levante che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’alpinismo italiano, a Sestri Levante.

Nella foto i familiari di Italo Muzio, l'ex consigliere comunale Silvio Rezzano, il sindaco Francesco Solinas e l'ex vicesindaco Piero Gianelli

La cerimonia

La passione di Italo Muzio, "l'alpino del mare", iniziò sulle pareti della Liguria e lo condusse fino al Cervino, dove nel 1953 raggiunse la vetta del Picco Muzio, che da allora porta il suo nome, insieme a Luigi Carrel e don Luigi Maquignaz. Un’impresa che lo consacrò tra i grandi dell’alpinismo del suo tempo.

Presenti alla cerimonia molte associazioni, le forze dell’ordine e i familiari di Italo Muzio oltre al presidente del CAI di Chiavari, Ivano Cabona, l'ex vicesindaco Piero Gianelli, e l'ex consigliere comunale Silvio Rezzano, autore del libro “Italo Muzio. L’alpino del mare”, che ha ripercorso con passione la vita e le imprese della storica guida alpina Muzio.

Per l'amministrazione comunale erano presenti il sindaco Francesco Solinas, il presidente del consiglio comunale Gian Paolo Benedetti, i consiglieri comunali Albino Armanino, Mirella Defilippi e Claudio Muzio.

Seguici sui nostri canali