il caso

Italia Viva: "Preoccupati della grave situazione in cui versa l'impresa ittica Aqua de Mâ di Lavagna"

Il gruppo territoriale: se non si prenderanno decisioni chiare ed urgenti, l'impianto è a concreto rischio chiusura

Italia Viva: "Preoccupati della grave situazione in cui versa l'impresa ittica Aqua de Mâ di Lavagna"
Pubblicato:

Il gruppo territoriale del Levante Ligure e della Città Metropolitana di Genova di Italia Viva esprime grande preoccupazione per la situazione dei 25 lavoratori impiegati nell'impianto di acquacoltura "Aqua de Mâ" di Lavagna.

"Abbiamo avuto un colloquio con l'azienda e i rappresentanti dei lavoratori dell'allevamento ittico - dichiarano Fiorenza Franco e Giovanni Stagnaro, rispettivamente presidente del gruppo territoriale del Levante e presidente provinciale genovese di Italia Viva - e siamo sinceramente preoccupati perché, se non si prenderanno decisioni chiare ed urgenti, l'impianto è a concreto rischio chiusura.

Non possiamo permettere che un' eccellenza del nostro territorio Ligure, che dà lavoro ad oltre 25 famiglie più tutto l'indotto e fornisce un prodotto di qualità che viene distribuito anche sul territorio nazionale debba cessare l'attività.

Chiediamo al sindaco di Lavagna -  proseguono Franco e Stagnaro, - di valutare ancor più attentamente la posizione dell'amministrazione comunale in modo tale da garantire la produzione e tutelare i posti di lavoro.

L'impianto fornisce pesce fresco a prezzi contenuti che viene utilizzato anche da tante famiglie del nostro territorio".

"Da sindaco del comprensorio -conclude Stagnaro, sono anche disponibile a dialogare con l'amministrazione comunale lavagnese, con i rappresentanti regionali e parlamentari territoriali e con i rappresentanti dei Comuni limitrofi per trovare una soluzione".

 

Commenti
Angelo

Qualche "esperto" ha considerato o studiato gli effetti positivi dell ecosistema subacqueo che provovano questi impianti?? Basterebbe documentarli !! Per evidenziarne i benefici..

Angelo

Chiudere un qualcosa che funziona , che da ottimi prodotti, in più contribuisce a mantenere vivo un ecosistema Marino. Va chiuso a che proposito??? Quale logica o motivo plausibile??? Forse Meglio importate pesce estero ???

Paolo Traversi

Rivivo con angoscia ciò che ho subito 15 anni fa quando l'amministrazione del comune di Sestri Levante guidato da Lavarello decise di non rinnovare più la concessione ai Cantieri Navali Liguri di Riva Trigoso per abbatterli e fare una triste passeggiata a mare. Decine di lavoratori diretti e indiretti lasciati a casa. Nessuna solidarietà da parte di nessuno (d'altronde quando una amministrazione di sinistra si comporta così chi poteva muoversi? I sindacati...???) I lavoratori non furono salvaguardati.....i fruitori della passeggiata sì, ed è noto che passeggiando porti a casa uno stipendio e mantieni una famiglia....! Questa è stata l'amministrazione Lavarello e tutti i suoi sodali che si riempivano e tutt'ora si riempiono la bocca di solidarietà, difesa del lavoro e dignità della persona .

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali