LUMARZO

"La Croce Verde rischia la chiusura"

A lanciare il grido d'allarme il presidente Tiziano Stevanato che recentemente è stato confermato nell'impegnativo compito

"La Croce Verde rischia la chiusura"
Pubblicato:

«La Croce Verde rischia la chiusura»: a lanciare il grido d'allarme il presidente Tiziano Stevanato che recentemente è stato confermato nell'impegnativo compito.

I problemi

Il motivo è semplice, si tratta di un'associazione di volontariato che, come dice la parola stessa, deve funzionare grazie ai volontari. Purtroppo a Lumarzo, come in altre realtà locali, non è così, a garantire i servizi ci pensa soprattutto il personale dipendente. Le motivazioni della mancata vocazione al volontariato sono molteplici. Nei paesi quanti lavorano sono costretti a fare i pendolari che vuol dire partire al mattino presto per tornare alla sera.  In loco restano soltanto le persone anziane.

Detto dei problemi reali, non bisogna però sottacere come l'amore verso il prossimo e nei confronti della località dove si vive viene sempre meno. Regna l'egoismo e la voglia di pensare solo a se stessi, l'importanza delle pubbliche assistenze è compresa solo nel momento del bisogno.

Stevanato chiede un partecipazione attiva da parte della popolazione al fine di evitare che la Croce Verde chiuda i battenti comportando un grave danno per quanti abitano a Lumarzo e Neirone. Non resta che sperare nella partecipazione della cittadinanza, la disponibilità di  poche ore al giorno può servire per garantire i servizi senza dover dipendere dal personale dipendente.

Seguici sui nostri canali